Recupero Password
Stay tuned: it's question time! Trasparenza e partecipazione
15 novembre 2013

È un dato inconfutabile che l’ultima campagna elettorale per l’elezione del Sindaco di Molfetta, abbia registrato una massiccia partecipazione dei cittadini di tutti gli schieramenti fino alla elezione di Paola Natalicchio. Una campagna elettorale così “sentita” pari come partecipazione a quella che portò all’elezione a sindaco di Guglielmo Minervini ma più dura, non poteva non lasciare tracce. Prescindendo dalla fede politica, abbiamo assistito, ad una discesa in campo, come direbbe un ex presidente del Consiglio, della cittadinanza, nota positiva e testimonianza di una nuova consapevolezza di cittadinanza attiva. Dalla rinata fiducia nelle Istituzioni e in uno spirito collaborativo con le stesse, nasce Comitando. La strada della partecipazione continua, associazione che si fonda sull’autofinanziamento e che non si pone in alternativa alle aggregazioni partitiche o istituzioni nazionali e locali esistenti, ma persegue gli obiettivi di dialogo e collaborazione con altre associazioni o organizzazioni politiche che sostengono l’amministrazione Natalicchio. Comitando organizza altresì corsi gratuiti di formazione politico-amministrativa, avviamento al lavoro, di comunicazione pubblica, momenti di convivialità e question time, presso la propria sede in Via Ugo Bassi, agli assessori e al sindaco, per conoscere le risposte di questi ultimi a domande specifiche e non personali dei cittadini. Seguiti con molto interesse tutti i question time sinora organizzati: l’assessore al Bilancio Angela Amato ha illustrato la situazione economico-finanziaria della città, il vice sindaco Bepi Maralfa con delega alla socialità e politiche giovanili, ha fatto il punto sulla ZTL, bonus sociali, sicurezza, socialità, l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Abbattista non si è sottratto alle domande sull’affaire porto, ma sicuramente quello più atteso e seguito è stato quello che ha visto protagonista il sindaco Paola Natalicchio, alla quale prima di rispondere a quesiti sull’andamento dell’attività amministrativa, è stato chiesto un primo bilancio umano e istituzionale di questi primi mesi da sindaco. Paola Natalicchio ha affermato che la sua elezione a sindaco ha costituito una rivoluzione copernicana nella sua vita sotto tutti i punti di vista, umani e professionali, uno sconvolgimento che non ha cambiato Paola, la ragazza innamorata della cittadinanza attiva. Ha proseguito dicendo che quando prometteva, insieme alla sua coalizione, che si sarebbe stata al servizio della città lavorando anche 24ore su 24, non immaginava che questa sarebbe diventata la sua realtà quotidiana, cercando di trascinare con sé la città che attraversa un punto di crisi verso quell’altrove dove approdare. Certe volte, ha continuato, è difficile ritrovare il sorriso che ha caratterizzato la campagna elettorale ma la consapevolezza che esiste una città in marcia sprona la sua coalizione ad andare avanti nonostante i sigilli all’impianto di depurazione, sequestro porto e altri temi scottanti che sono stati esaminati durante il question time. I quesiti sono stati posti ad un sindaco che, per sua stessa ammissione, “non aveva studiato” nel senso che non aveva risposte preparate, in quanto aveva scelto di non conoscere in anticipo le domande che hanno riguardato l’accordo territoriale per il canone concordato con agevolazione fiscale per i proprietari al fine di limitare l’emergenza casa, piano di servizi, SMART city, mensa scolastica, abbattimento delle barriere architettoniche, sicurezza zona ASI, illuminazione e viabilità nella nuova zona 167, trasporti, bike sharing e disco bus, edilizia scolastica, mappatura delle proprietà comunali, abusivismo e piano per il rilancio della pesca e dell’agricoltura. Dopo poco più di cinque mesi dalla sua proclamazione, il sindaco ammette che, a causa di emergenze le cui soluzioni richiedono soluzioni immediate, non si riesce ancora ad avviare, come si dovrebbe, l’attuazione del programma elettorale; tuttavia vi è la consapevolezza che “è il nostro turno che coincide con un momento storico per la città”. E allora buon lavoro a questo sindaco che non si sente perfetto ma è orgogliosamente imperfetta e poco istituzionale

Autore: Beatrice Trogu
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet