Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Spiagge, accordo alla Regione per regolare gli accessi alle coste pugliesi
01 febbraio 2006
BARI – 1.2.2006 Oltre ottocento chilometri di costa pugliese potranno essere regolati da una norma regionale costruita attraverso un complesso sistema di concertazione con l'intera platea dei soggetti interessati. Siglato oggi il testo al Tavolo insediato presso l'assessorato alla Trasparenza e cittadinanza attiva. Primo firmatario l'assessore regionale, il molfettese Guglielmo Minervini (nella foto), insieme alle associazioni di rappresentanza degli stabilimenti balneari, di Federalberghi, Confcommercio e Confindustria e delle associazioni ambientaliste Wwf, Legambiente e Italianostra. Tre i punti di forte interesse sottolineati da Minervini, altamente qualificanti per il lavoro di concertazione svolto fra i partecipanti al tavolo: il libero accesso alla spiaggia; la tutela ambientale garantita dalla pianificazione regionale delle coste e da quella comunale; la possibilità per gli operatori del settore di investire per il potenziamento delle attività turistico-balneari.
Altro elemento significativo del testo è il conferimento delle funzioni amministrative collegate al demanio marittimo. I Comuni costieri dovranno elaborare il Piano coste comunale, gestire le concessioni e attivare la vigilanza. La Regione potrà così dedicare la propria attività istituzionale alla Pianificazione regionale del territorio, al monitoraggio e al controllo in materia. Unanime il consenso per i risultati raggiunti in termini di mediazione fra rappresentanze portatrici di interessi così diversi. Rappresentanti istituzionali, ambientalisti, operatori economici hanno incrociato i loro sguardi sulla questione delle coste per operare scelte nell'interesse comune e a beneficio dell'intera comunità pugliese. Ora il testo, «nato dal basso», dopo un ultimo passaggio di confronto con Anci e Upi, sarà affidato agli organi di governo regionale per la sua approvazione.
Leonardo de Sanctis
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet