Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
South East Europe, pubblicato il secondo bando
Una giornata informativa sul Programma di Cooperazione Transnazionale e sul secondo bando South East Europe, appena pubblicato: l'appuntamento è al Politecnico di Bari – sala Videoconferenze del Rettorato, venerdì 27 novembre. Sarà presente l'assessore Silvia Godelli
26 novembre 2009
BARI
- E’ stato appena pubblicato il secondo bando del Programma di Cooperazione Transnazionale South East Europe (SEE) che mette a disposizione un budget di oltre 50 milioni di euro. La scadenza per la presentazione on line delle “manifestazioni di interesse” è fissata al 21 dicembre 2009.
Delle caratteristiche del bando e delle modalità di partecipazione si parlerà in occasione dell’INFO-DAY che si svolgerà a Bari, venerdì 27 novembre presso il Politecnico (ore 9.00-13.00 - Sala videoconferenze del Rettorato, Via Amendola 126). L’obiettivo è quello di fornire ai potenziali beneficiari indicazioni utili ad elaborare progetti da candidare, coerenti con le finalità del Programma e capaci di offrire soluzioni concrete ai problemi di sviluppo e integrazione dell’area.
Organizzato dal Servizio Mediterraneo della Regione Puglia, l’evento si aprirà con il saluto dell’Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli e del Rettore del Politecnico di Bari Nicola Costantino. Tra i relatori Lodovico Gherardi, coordinatore nazionale del Programma SEE per la Regione Emilia Romagna (presidente del Comitato di coordinamento nazionale del Programma e Contact Point nazionale) e Claudio Polignano, Task Force Cooperazione Territoriale del Servizio Mediterraneo. In chiusura è prevista la sessione aperta “Domande & Risposte” riservata a quanti vorranno porre quesiti relativi alle modalità di partecipazione al bando. Moderatore dei lavori Bernardo Notarangelo, Dirigente del Servizio Mediterraneo.
Nato come prosecuzione del Programma Interreg III B CADSES, il Programma SEE punta a migliorare il processo di integrazione territoriale, economica e sociale di un'area tra le più ampie e complesse, con sedici paesi coinvolti: Croazia, Macedonia, Albania, Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina, Moldova, Ucraina, Austria, Bulgaria, Romania, Grecia, Ungheria, Italia (Lombardia, Provincia Autonoma Bolzano/Bozen, Provincia Autonoma Trento, Veneto, Friuli-Venezia-Giulia, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia Basilicata), Slovacchia e Slovenia. Sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR, il Programma SEE si impegna a favorire la coesione, lo sviluppo integrato e la competitività di questo spazio territoriale. attraverso l’avvio di partenariati transnazionali ed azioni congiunte in settori di importanza strategica.
Il primo bando del Programma ha già portato all’approvazione di 40 progetti di cooperazione transnazionale, che hanno superato positivamente la fase di valutazione e hanno potuto beneficiare di un contributo complessivo di fondi FESR di circa 76,6 milioni di euro. Nuove opportunità per tutti i partner si disegnano ora, con il lancio del secondo bando.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet