Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
SOS tartarughe: anche a Molfetta il
Turtle day
del Wwf
Ieri manifestazione nazionale sulla banchina Seminario al porto
21 giugno 2009
MOLFETTA -
Passeggiando per la spiaggia, con un po' di fortuna, si potrebbe incappare in uno spettacolo quasi commovente: i cuccioli di tartaruga si fanno freneticamente strada nella sabbia per poi correre nell'acqua e nuotare senza sosta per almeno tre giorni verso il mare aperto. Non sanno però che, oltre ai rischi sulla terraferma, sono minacciati da ulteriori pericoli in acqua: potrebbero diventare preda di altri animali marini, ma anche morire, catturati accidentalmente durante la pesca. Sono due infatti le tecniche con cui un pescatore anche involontariamente può danneggiare la specie: lo strascico, che usa una rete in cui possono capitare casualmente le tartarughe e annegare, e il palangrese che con le sue centinaia di ami ne uccide un numero ancora maggiore.
Anche volendo porre rimedio a questo danno, spesso involontario, la mancanza di informazione costituisce per i pescatori un ostacolo. Perciò il Wwf interviene con iniziative mirate innanzitutto a far conoscere meglio questo splendido animale e ad illustrare i modi con cui lo si può salvaguardare. In particolare anche a Molfetta, presso la banchina di S. Domenico, si è tenuto un evento di questo genere, inserito nella settimana delle tartarughe marine che celebra il centenario della nascita di Archie Carr, scenziato che ha studiato e contribuito alla conservazione della specie di tartarughe Caretta caretta. Un'iniziativa volta anche alla sensibilizzazione dei più piccoli, divertiti dallo spettacolo iniziale del carro dei comici, curato da Pantaleo Annese e Francesco Tammacco (nella foto).
Successivamente sono state dimostrate le tecniche con cui si possono salvare le tartarughe da un accidentale cattura, tecniche queste anche rappresentate dietro le stesse t-shirt distribuite dal Wwf. Dopo la consegna di alcuni attestati di riconoscimento, è finalmente il momento della tanto attesa liberazione in mare dei quattro esemplari di tartarughe, già presenti in bacinelle piene d'acqua sin dall'inizio della mattinata, sotto gli occhi curiosi e inteneriti degli adulti ma soprattutto dei numerosissimi bambini. Quattro imbarcazioni salpano dal porto per dare la possibilità a tutti gli interessati di partecipare a quest'evento in prima persona. Sono momenti a cui si assiste quasi col fiato sospeso, e ogni tartaruga che si ricongiunge al suo elemento, il mare, suscita un applauso a bordo e allo stesso tempo una sensazione di libertà. Certo il destino delle tartarughe non dipende solo dalla condotta dei pescatori, che è comunque utile informare, ma anche da altri fenomeni come l'inquinamento e lo sfrenato turismo balneare; eppure questa iniziativa sembra accendere in noi un moto di speranza.
Giulia Maggio Ornella Messina
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
22 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Molfetta presentazione del libro di Michele Vercellini
27 aprile 2025
Politica
Mercoledì consiglio comunale “movimentato” a Molfetta dopo la richiesta di arresto del sindaco Minervini e le opposizioni che lo invitano alle dimissioni
24 aprile 2025
Attualità
Coordinamento antifascista: la Festa del 25 aprile a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet