Recupero Password
Sicurezza, per la polizia municipale di Molfetta in arrivo i “block notes” elettronici I vigili urbani saranno dotati di palmari gps per mappare i fenomeni legati alla sicurezza urbana
11 febbraio 2009

MOLFETTA - Un palmare elettronico con dispositivo di localizzazione geografica satellitare (gps) al posto dei tradizionali block notes di carta. È questa la novità tecnologica che a partire dalle prossime settimane interesserà la polizia municipale di Molfetta. Il Comune, infatti, partecipa al progetto di “Monitoraggio Telematico del Territorio” promosso dal Ministero dell'Interno (con la collaborazione dell'Anci). Finanziata nell'ambito dei Patti Territoriali “Nord Barese Sicuro” Pit2 (Por Puglia 2000/2006, misura 6.5 azione c.) l'iniziativa prevede di dotare gli agenti della polizia municipale di moderni palmari elettronici collegati in rete con una banca dati intercomunale. L'idea di fondo consiste nel realizzare una vera e propria mappa elettronica di tutti i fenomeni legati alla sicurezza urbana che avvengono sul territorio cittadino ed extracittadino. Mediante un apposito network wi-fi le informazioni relative ad atti di vandalismo, reati ambientali, incidenti stradali e altri fenomeni, verranno costantemente implementati di volta in volta in un database elettronico. Il “block notes elettronico” a disposizione dei vigili urbani sarà inoltre dotato di un localizzatore geografico satellitare (Gps), il quale permetterà di rilevare le esatte coordinate geografiche degli eventi registrati. Anche le segnalazioni denunciate direttamente dai cittadini potranno essere registrate nella banca dati elettronica. «Un vero e proprio sistema di intelligence che supporterà l'amministrazione comunale e le forze dell'ordine nel lavoro di monitoraggio, oltre a fornire utili dati per le attività di prevenzione», spiega l'assessore alla Sicurezza, Mimmo Corrieri (foto). «I dati saranno rilevati mediante questi palmari wi-fi di nuova generazione e trasmessi, per via telematica, a una sala di controllo gestita a livello di comprensorio nord barese. Tutte queste informazioni – conclude l'assessore – consentiranno, inoltre, un migliore coordinamento interistituzionale con la Prefettura e gli altri comuni interessati.» Ma questa non è l'unica buona notizia per la polizia municipale. «Sono in arrivo – fa sapere Corrieri - quattro nuove autovetture di servizio che potenzieranno il parco macchine».
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet