Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Servizio Civile 2019. Un anno da volontario con Oasi2
15 settembre 2019
E’ on line il bando nazionale per la selezione di
39.646
operatori volontari da impiegare in
3.797
progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero. La
Comunità Oasi2 San Francesco Onlus
si è aggiudicata la gestione di tre progetti e per questo seleziona
9 volontari
:
2 volontari per il progetto
‘AttivaMente’
– Assistenza agli anziani – sede Trani. Scarica qui la
Scheda di Sintesi AttivaMente
3 volontari per il progetto
‘Arti_Etica’
– Assistenza – Tossicodipendenti ed etilisti in percorso di recupero e/o utenti di interventi a bassa soglia – sede Trani – Scarica qui la
Scheda di Sintesi AttivaMente
4 volontari per il progetto –
‘Migr-Azioni 3.0’
– Assistenza – Immigrati, profughi – sede Bisceglie e Corato. Scarica qui la
Scheda di Sintesi Migr-azioni 3.0
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC,
tablet
e
smartphone
all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it
. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale
gov.it/it/piattaforme/spid
sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla
home page
della piattaforma stessa.
Ulteriori informazioni sui progetti, potranno essere richieste direttamente agli operatori della Comunità Oasi2, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle 19.30. Per ulteriori informazioni in merito ai progetti della
Comunità Oasi2
è possibile contattare il referente del Servizio Civile Antonio Casarola, al numero 393.8365649 o all’indirizzo mail centrostudi@oasi2.it Per tutti gli altri progetti di Servizio Civile, è possibile consultare qui il bando (
bando per la selezione di 39.646 volontari di Servizio Civile
) e il dettaglio dei singoli progetti attivi in Puglia (
Elenco progetti di servizio civile in Puglia
).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
de Nichilo Anna
15 Settembre 2019 alle ore 12:26:38
Salve,ho letto il bando per il servizio civile,io sono un oss e vorrei saperne di più,credo che quest''esperienza mi possa stimolare
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet