Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Scompare all'improvviso a Molfetta il dott. Damiano Rana, neuropsichiatra, cofondatore di "Comitando", protagonista impegnato della società civile
17 novembre 2016
MOLFETTA
– E’ scomparso all’improvviso il dott.
Damiano Rana
(foto), neuropsichiatra e coordinatore del Comitato civico per la salute pubblica a Molfetta.
A dare la notizia è stato
Gabriele Vilardi
di “Comitando” per ricordare uno dei fondatori del movimento, una straordinaria persona, un valente professionista, un esempio di grande umanità, un protagonista impegnato e attivo nella società civile.
Ecco la sua testimonianza e il suo ricordo, anche a nome di “Comitando”: «
Dovunque tu vada ci sei già. Non so quante volte ho dovuto scrivere e cancellare pensieri, parole per tentare di disegnare l'anima di Damiano. Un'anima grande, uomo forte, caparbio e ottimista.
Damiano è stato e rimane un pezzo importantissimo della sua comunità più cara, quella di
Comitando
, che sosteneva con le sue riflessioni e la sua forza incredibili. Damiano ha dimostrato di essere uno che metteva in pratica il suo impegno civico e che non si fermava ai suoi discorsi sull'attivismo e sul diritto al benessere: cofondatore del comitato civico per la salute pubblica, cofondatore di un centro di ascolto per migranti o bisognosi di assistenza presso la
Casa d'Accoglienza
Don Tonino Bello, in prima linea nei vari comitati d'azione nella comunità, sostenitore del principio di mindfullness, realizzando corsi e aprendo il suo studio alla meditazione.
Damiano è stato un padre spirituale, un uomo che si sentiva ed era un ragazzo che quando ti abbracciava faceva sentire tutta la sua forza e bontà. Si, perché la sua forza era la bontà, quella che ha avuto per me, per Teresa, per i ragazzi, per la nuova generazione: perché credeva nel principio di innaffiare le giovani menti, di supportarle in tutti i modi, anche con quei complimenti che tanto facevano sentir meglio.
Ci teneva a questa generazione priva a volte di punti di riferimento perché era secondo lui la chiave di volta per la nascita di una comunità capace, caparbia e consapevole. Proprio come te Damiano.
Adesso ci ha lasciato... ci hai lasciati un po’ più soli Damiano. Ci hai lasciati improvvisamente senza permetterci di prepararci in qualche modo. Ci hai lasciati con messaggi che auspicavano il cambiamento, quello che tanto hai desiderato e tanto volevi realizzare, scusandoti quando non eri in grado di poter partecipare alle riunioni, parlandone tra le nostre chat e il guardandoci negli occhi, tra mondo reale e virtuale.
Eppure, anche se queste parole sono pagate con lacrime e singhiozzi, sono convinto che tu sia qui, tra noi, che con uno dei tuoi sorrisi dici: "Non ci pensate, andate avanti, siete i migliori. Vi voglio bene,"
Ovunque tu ci sia, io ci sono Damiano e ti voglio bene, come ti vuole bene tutta l'associazione che non ti dimenticherà mai. Abbiamo un motivo in più per non fermarci. Dovunque tu vada ci sei già
». © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
saverionappi
17 Novembre 2016 alle ore 11:54:00
Tutto il mio sentito cordoglio a un grande collega e amico!
Rispondi
I topi non avevano nipoti
17 Novembre 2016 alle ore 09:39:00
La notizia mi coglie impreparato, un dolore mi prende dappertutto. Mi ha seguito , anche se per breve tempo, in un mio percorso tragico e doloroso. Mi stupiva la sua immensa saggezza, professionista serio e scrupoloso. Addio dottor Rana.
Rispondi
Vitangelo Solimini
17 Novembre 2016 alle ore 09:13:00
Ancora un grande amico che va via. Sentirò la sua mancanza.Vitangelo
Rispondi
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
17 gennaio 2025
Attualità
Parole Costituenti: presso la libreria Il Ghigno di Molfetta la presentazione del volume
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet