Recupero Password
Salta il “tavolo” del centrodestra. Incontro rinviato a data da destinarsi
27 febbraio 2006

MOLFETTA – 27.2.2006 E' stato rinviato a data da destinarsi l'incontro tra i rappresentanti delle forze politiche di centrodestra previsto per questa sera e convocato per cercare una soluzione al problema della individuazione del candidato sindaco della Casa delle Libertà. La rottura che ormai tutti considerano definitiva con il sindaco uscente, Tommaso Minervini, ha lasciato la coalizione al governo della città in una situazione del tutto inaspettata e, a pochi mesi dalle elezioni, sicuramente critica. Anche il rinvio del “tavolo” di questa sera è il chiaro segnale di una condizione di seria difficoltà visto il “braccio di ferro” ormai in atto all'interno della coalizione tra alcune forze politiche (“Città per tutti”, “Molfetta prima di tutto”, Forza Italia ed An) che sostengono la candidatura del sen. Antonio Azzollini e l'area centrista (Udc, Repubblicani e i tre consiglieri comunali indipendenti, Giancola, Spadavecchia e Di Giovanni) che oppone una ferma resistenza al nome del Presidente della Commissione Bilancio del Senato, spingendo per una candidatura più spiccatamente moderata. A questo proposito sembra prendere sempre più piede la candidatura della consigliera comunale dell'Udc, Carmela Minuto, mentre stando al “borsino dei candidati” perderebbero quotazioni sia l'ex assessore dei Repubblicani, Pietro Uva, che l'avv. Bepi Maralfa indicato dai consiglieri fuoriusciti dal Nuovo Psi. Come possa risolversi questa situazione è difficilmente ipotizzabile. Dagli ambienti dell'Udc si fa sapere che quella di Carmela Minuto, consigliera nazionale del partito e persona sicuramente molto nota in città come dimostra il suo considerevole consenso elettorale, non è certamente una candidatura di bandiera o strumentale, ma una ipotesi concreta e fortemente condivisa da tutto il partito, pronto addirittura ad arrivare a scelte estreme (come la rottura con la Casa delle Libertà) se dovesse essere respinta semplicemente per questioni preconcette (in questo senso il sospetto di alcuni all'interno dell'Udc è che la candidatura avanzata dal partito centrista sia osteggiata per il solo fatto che si tratti di una candidatura al femminile). In tutto questo il sen. Azzollini (vero punto di riferimento della coalizione) tace, ma, forse, esprimerà il suo parere su questa vicenda nel corso dell'iniziativa di questa sera organizzata dalla lista di De Cosmo, “Molfetta prima di tutto”, durante la quale, per altro, l'attuale assessore al Bilancio potrebbe anche annunciare ufficialmente la sua candidatura nella lista di Forza Italia per il Senato. Senza dubbio l'intervento del “senatore azzurro” è molto atteso per cercare di capire quali prospettive si possano aprire, a livello locale, per la “Casa delle Libertà”. Intanto un altro “fronte caldo” è quello del cosiddetto “terzo polo” che ruota attorno alla figura del consigliere regionale socialista, Franco Visaggio. Stando a quello che si è appreso quest'ultimo non avrebbe riposto tutte le speranze di convincere il sindaco uscente, Tommaso Minervini, a ricandidarsi con una aggregazione che sia alternativa sia al centrodestra che alla candidatura del centrosinistra che sostiene Lillino Di Gioia. Il sindaco, al momento, non avrebbe fornito alcuna risposta alle avances di Visaggio ma le sue ripetute apparizioni televisive (in spazi a pagamento), oltre che le gigantografie di chiaro stampo elettorale fatte affiggere in città, lasciano presumere che il primo cittadino sia comunque intenzionato a prendere parte alla contesa elettorale della prossima primavera. Insomma, i giochi sono ancora tutti aperti ed il quadro ancora molto confuso. Giulio Calvani
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet