Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Rotary Molfetta, don Ignazio Pansini ricorda don Tonino Bello, un vescovo speciale
10 maggio 2011
MOLFETTA
- ‹‹Il vescovo diocesano si mostri sollecito nei confronti di tutti i fedeli che sono affidati alla sua cura, di qualsiasi età, condizione o nazione, sia di coloro che abitano nel territorio, sia di coloro che vi si trovano temporaneamente››.
Sono queste le parole del canone del “Diritto canonico”, che riassumono quella che dovrebbe essere la funzione della figura del vescovo nella Chiesa. Ma queste parole sono diventate il motto di un grande protagonista della Fede, che le ha assunte a proprio dogma di vita, attenendosi strettamente ad esse, in quanto sentiva che in queste parole era racchiusa la sua missione. Una missione fatta di “passione, eleganza, fantasia, speranza”.
Stiamo parlando del vescovo di Molfetta
don Tonino Bello
, servo di Dio, figura emblematica della fine del Novecento, che ha lasciato nei cuori di coloro che l’anno conosciuto una traccia indelebile, un ricordo incancellabile del suo profondo amore per la vita e gli uomini. Non v’era in lui nessuna ingordigia, né austerità. Uomo semplice, nasce da una famiglia modesta, trascorre un’infanzia tranquilla, funestata però dalla morte precoce dei fratelli e del padre. Ordinato sacerdote, porta avanti le sue idee con semplicità, la stessa semplicità che conserva anche quando viene nominato vescovo, il 10 agosto del 1982.
Non si fece mai corrompere dai giochi di potere, nonostante il suo ruolo lo costringesse a trovarsi molte volte a stretto contatto con i potenti. La sua umiltà e la sua passione per la gente e per Dio non gli fecero mai smarrire la strada. Non restava chiuso nella sua chiesa come un burocrate, ma camminava tra la sua gente, lodandola, rimproverandola, ma anche semplicemente ascoltandola, comprendendola e standole vicino.
E’ questa figura che è stata ricordata nell’ultima riunione del Rotary, organizzata dal suo presidente
Piero Facchini
, e il cui relatore, don
Ignazio Pansini
, ha teso le lodi, delineandone non la sua figura di Santo (perché tale è nell’ottica molfettese), ma quella di uomo e sacerdote.
© Riproduzione riservata
Autore:
Olimpia Petruzzella
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
michele zanna
10 Maggio 2011 alle ore 12:40:00
Grande Don Ignazio! Il Vescovo deve occuparsi di anime e non di "politica"
Rispondi
Semplice Mente
10 Maggio 2011 alle ore 12:30:00
.....um UOMO SPECIALE! E' vero, ci accorgiamo di quanto sono importanti e speciali le persone quando le abbiamo perse!
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet