Recupero Password
Riorganizzazione dei settori e servizi al Comune di Molfetta: cinque i dirigenti incaricati La nuova macrostruttura è entrata ufficialmente in vigore il 1 marzo
05 marzo 2018

MOLFETTA – Con il decreto n. 13177, firmato dal sindaco Tommaso Minervini lo scorso 27 febbraio, è stata approvata la delibera che istituiva una “nuova macrostruttura comunale”, entrata ufficialmente in vigore giovedì 1 marzo.

In pratica si tratta della riorganizzazione di settori e servizi comunali, sulla scorta di quella avviata nel giugno 2014. Il provvedimento riguarda cinque importanti settori dell'attività amministrativa: servizi finanziari e istituzionali, socialità, territorio, patrimonio, attività produttive e ambiente nonché, come si legge nel decreto, gli «Uffici di Staff e Aree Autonome alle dirette dipendenze del Sindaco», ossia il Corpo Polizia Locale, l'Ufficio programmazione e progettazione impianti – opere pubbliche e progettazioni complesse e tecnologiche, servizio Avvocatura – Contenzioso.

Il nuovo intervento si è reso necessario a seguito dei notevoli cambiamenti avvenuti a causa delle cessazioni di servizio di dirigenti: sino all'entrata in vigore del provvedimento il Comune di Molfetta poteva avvalersi di un dirigente a tempo indeterminato e due a tempo determinato a fronte dei cinque settori ai quali aggiungere i servizi autonomi incardinati nell'Ufficio staff del Sindaco.

A tale situazione si aggiungeva l'impossibilità di procedere alla copertura dei posti vacanti in organico a causa del peggioramento del quadro finanziario nazionale e della necessità di risparmiare sulla spesa pubblica; in altri termini non si poteva procedere a nuove assunzioni.

L'Amministrazione ha voluto, dunque, conseguire «una maggiore funzionalità dei servizi interessati, rispetto ai compiti e ai programmi di attività, nell'ottica del perseguimento dei principi di efficienza, efficacia, economicità, equità ed etica dell'azione amministrativa» e, al tempo stesso, «valorizzare il patrimonio umano e di conoscenze mediante azioni continue di formazione tecnica e amministrativa» nonché di «razionalizzare Settori e Unità Operative, con il duplice obiettivo di garantire, da un lato una equilibrata gestione della spesa per il personale del comparto e della dirigenza e dall'altro di assicurare la giusta e duratura capacità di management». Tutto ciò, ovviamente, rispettando i limiti di spesa per il personale.

Veniamo agli interessati: il Segretario Generale Irene di Mauro, che«offre garanzia di competenza e professionalità», ha ricevuto l'incarico di Dirigente “ad interim” del settore Servizi Finanziari e Istituzionali; le è stato affidato, dunque, il coordinamento amministrativo e contabile, la gestione del budget, delle risorse umane e strumentali, la verifica e il controllo di gestione del Settore in questione.

L'avv. Roberta Lorusso è stata confermata come dirigente del Settore Socialità ed avrà come obiettivi prioritari il completamento dei procedimenti relativi a Sprar, piscina comunale e bando di concorso per l'assegnazione di alloggi ERP (Edilizia Residenziale Popolare), l'attivazione del piano di gestione post penitenziario, del programma di promozione psicologica nelle scuole e di uno specifico programma per il quartiere Immacolata/Catecombe.

Dirigente del Settore Territorio, «in considerazione della comprovata professionalità e qualificata e pluriennale esperienza posseduta», è l'ing. Alessandro Binetti, il quale dovrà completare le procedure di concedibilità delle are di completamento B/4 (entro il 30 marzo), l'iter per comparti B2.1, 17, 10, 11, 12 e 13 (entro il 30 settembre) nonché attivare le procedure per adeguare gli strumenti urbanistici alla pianificazione regionale (sempre entro il 30 settembre) e attivare le procedure telematiche dello sportello SUE (Sportello Unico per l'Edilizia) per poter concludere iter di concessione entro 30 giorni.

Mauro de Gennaro, sempre «in considerazione della comprovata professionalità e qualificata e pluriennale esperienza posseduta», è diventato Dirigente del settore Patrimonio. A lui sono stati affidati anche i procedimenti inerenti all'Area 3 “Servizio Avvocatura – Contenzioso”. Tra i suoi compiti prioritari c'è la creazione e l'aggiornamento della banca dati di tutto il patrimonio comunale, l'attivazione di tutte le procedure di gara e concessioni previste per la programmazione dei lavori pubblici nel 2018 nonché l'attivazione di procedure per migliorare le sinergie operative delle società partecipate.

Non è nuovo a incarichi dirigenziali l'ing. Vincenzo Balducci, che viene nominato dirigente del Settore Attività Produttive – Ambiente ed al quale viene affidata la «responsabilità dei procedimenti inerenti all'Area 2 “Ufficio programmazione e progettazione impianti – opere pubbliche e progettazioni complesse e tecnologiche”». Gli obiettivi prioritari che gli sono stati assegnati riguardano la riparametrazione degli standard del PIP/1, PIP/2 e 3, con assegnazione immediata di tutti i suoli e relitti residui nei due piani PIP e completamento e rimodulazione del PIP/3, tenendo conto del progetto di mitigazione idraulica approvato e finanziato, per poter procedere, anche in via anticipata, per quanto è ammissibile alle aree insediative; iniziare i lavori per l'impianto di compostaggio; realizzare l'appalto per l'impianto di recupero plastica; seguire fino a definizione lavori ciclo acque (in pratica quelli per l'impianto di depurazione e di riuso delle acque reflue) e inizio lavori per la terza isola ecologica.

@Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet