Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Rifiuti per strada e nell’agro di Molfetta, cominciata la “tolleranza zero” da parte del Comune? Il primo passo è compiuto.
Il VIDEO dei cittadini zozzoni
14 luglio 2017
MOLFETTA
– Siamo finalmente alla “tolleranza zero”, auspicata da sempre da “Quindici”, nei confronti degli zozzoni della città di Molfetta? Vogliamo sperarlo, ma prima vogliamo vedere i risultati concreti. Il Comune ha diffuso un video
https://www.youtube.com/watch?v=hOiyAXuwNpY
con i toni drammatici dei filmati choc: “Attenzione, le immagini contenute in questo video potrebbero urtare la sensibilità delle persone civili”. Questa scelta è una conferma della volontà di combattere in maniera decisa tutti gli incivili di Molfetta che gettano rifiuti dappertutto, respingendo la raccolta differenziata “porta a porta”. Finita la campagna elettorale e la propaganda mediatica dell’eliminazione del sistema di raccolta “porta a porta”, sarebbe ora che il sindaco
Tommaso Minervini
, cominciasse a dire la verità ai cittadini e cioè che non si potrà abolire questo sistema. A rendere più incivili i molfettesi (che già lo erano di loro) è stata proprio la propaganda politico-elettorale per raccogliere voti, affiancata da alcuni giornali irresponsabili, e arrivata perfino a scatenare una campagna di odio nei confronti della passata amministrazione, che non ha fatto altro che applicare un sistema in vigore in tutte le città vicine. Ma i molfettesi hanno dimostrato di essere più zozzoni e irresponsabili di tutti, alla faccia della vantata “nobiltà” (decaduta da tempo, ndr) sul territorio. Certamente quando dall’alto, soprattutto dalla destra di Azzollini e della sua prestanome De Bari, arrivano messaggi negativi, con le bugie sul ripristino dei cassonetti, non si educa il cittadino, anzi lo si spinge a non rispettare le regole e la legge. Le regole e le leggi, anche se non piacciono, vanno rispettate, poi si possono modificare e migliorare, questo avrebbe dovuto essere il messaggio di quei candidati sindaci e delle relative liste e perfino di chi rappresenta le istituzioni. Invece, si è preferito fare bassa propaganda per raccogliere voti con un argomento sul quale la sensibilità è molto alta, basti considerare la veemenza dei messaggi che vengono pubblicati sui social. Dopo la pulizia straordinaria di questi giorni, alla quale non possiamo non plaudire, ci auguriamo che fiocchino pesanti multe contro i trasgressori. Non vogliamo nomi e volti, la gogna mediatica non ci piace, anche perché si tratta di cittadini comuni, non di politici o amministratori pubblici per i quali questa discrezione non deve valere, perché devono rendere conto del loro operato all’opinione pubblica. Ma vogliamo vedere le multe, altrimenti il tutto finisce con l’essere l’ennesima propaganda politica e domani tutto ricomincia. Sarebbe anche utile che si cominciasse a multare i condomini (facciamo appello al comandante della Polizia municipale,
Giuseppe Gadaleta
) dove non vengono più posizionati i mastelli per strada, in modo da ripristinare il rispetto delle regole che, non può essere più affidato alle raccomandazioni del sindaco, ma deve trovare nella giusta e opportuna sanzione il ripristino della legalità. Anche per evitare che le strade una volta pulite, il giorno dopo vengano nuovamente insozzate. Ma soprattutto non si può accettare che vincano sempre i soliti furbi e disonesti a dispetto di chi rispetta le regole e disciplinatamente porta i mastelli per strada. Staremo a vedere e giudicheremo nei fatti la nuova amministrazione comunale. © Riproduzione riservata
Autore:
Felice de Sanctis
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Tommaso Gaudio
15 Luglio 2017 alle ore 17:15:11
Le immagini diffuse, lungi dall''"urtare la sensibilità ..." dimostrano solamente la straordinaria stupidità e squallore delle persone che indulgono in queste pratiche. Questi preferiscono: 1) andare CON LA SPAZZATURA ALL''INTERNO DELLE AUTO e depositarla (anche di notte) in modo furtivo, quasi ladresco, dove capita. 2) correre - adesso, la possibilità diventa concreta; speriamolo - il rischio di beccarsi una sanzione, piuttosto che ...''scendere il mastello (come si dice)'', da cittadini rispettosi delle regole. Ma siamo sicuri di avere tutte le rotelle a posto? A me sembrano comportamenti, oltre che incivili, schizofrenici!
Rispondi
Tutta colpa del Porta a Porta
14 Luglio 2017 alle ore 16:11:00
Pensare che c''era chi pensava che bastava togliere il Porta a Porta. Mennegg
Rispondi
S.O.S.
14 Luglio 2017 alle ore 13:30:00
Allora ci siamo finalmente! Attenzione però: questi poveri "disgraziati" potrebbero essere ammalati più che zozzoni e incivili, perchè il loro modo comportamentale è assurdo, quasi da non credere. Una volta presi e multati (senza nessuna gogna), andrebbero anche visitati da specialisti di malattie cerebrali, perchè potrebbero essere stati colpiti dal virus "zozzonio Mrd17"Popolar, non solo qui da noi ma, a ben guardare e prestare attenzione, in espansione in tutto il territorio nazionale e, forse, su tutto il pianeta. Un allarme mondiale!
Rispondi
Cittadino indignato
14 Luglio 2017 alle ore 13:00:00
Fate vedere la faccia, maledetti schifosi.
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet