Recupero Password
Ricorre oggi il centenario del bombardamento di Molfetta. La ricostruzione storica del prof. Marco de Santis sulla rivista mensile “Quindici” in edicola
27 luglio 2016

MOLFETTA – Ricorre oggi il centenario del bombardamento della città di Molfetta, avvenuto il 27 luglio del 1916, durante la prima guerra mondiale, come ricorda il nostro apprezzato collaboratore prof. Marco Ignazio de Santis nelle pagine della Cultura della rivista mensile “Quindici” in edicola, sulla quale potete leggere una dettagliata e documentata ricostruzione storica dell’episodio.

Per questa ricorrenza una delegazione della Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma ha reso onore alle vittime del bombardamento. Obbiettivo degli austriaci era di colpire le industrie molfettesi, all'epoca adiacenti al centro abitato. Nell'attacco furono colpite alcune zone residenziali provocando la morte di sette innocenti civili e numerosi feriti. La città di Molfetta onorò le vittime tramite un cippo sito nel cimitero monumentale ed ivi posto il 2 novembre 1916.

L’Associazione coglie l'occasione per sollecitare un pronto intervento di restauro del manufatto, che versa in un grave stato di degrado. Sulla lapide è stata apposta una corona di alloro durante la lettura della "preghiera del Caduto".

In occasione del centenario, oggi, ci sarà l'apertura straordinaria del Museo del Risorgimento e della Grande Guerra sito in via san Pietro 15, dalle ore 21 in poi. La cittadinanza è invitata.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet