Ragazzo barese vince il concorso Scrivere la notizia, comunicare la notizia del Premio Grinzane Cavour
Cerimonia di Premiazione domani, venerdì, alle 11,30 al Caffè Letterario
BARI - Pasquale Lorusso (foto) di Conversano è fra i tre giovani vincitori del concorso “Scrivere la notizia, comunicare la notizia”, la cui cerimonia si premiazione si svolgerà domani venerdì alle ore 11,30 nello spazio Caffé Letterario della Fiera Internazionale del Libro di Torino.
Lo russo ha 20 anni , vive a Conversano (Ba) e studia al secondo anno Ingegneria delle Telecomunicazioni presso il Politecnico di Bari. È iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Puglia come Giornalista pubblicista. Ama porsi degli obiettivi da raggiungere e mettersi spesso alla prova. Nel tempo libero gli piace approfondire temi di attualità, leggere libri ed ascoltare le canzoni di Samuele Bersani. Ha conseguito il Diploma di Maturità presso il Liceo Scientifico “Sante Simone” di Conversano con cento/100, impegnandosi anche a partecipare nei cinque anni a stage e corsi di formazione pomeridiani, fra cui due sul giornalismo, che gli hanno fatto scoprire la bella passione di scrivere. Coltiva interessi anche nelle nuove tecnologie, come si nota dalla scelta universitaria, ma ama anche la lingua inglese e la filosofia, anche se vorrebbe avere più tempo per approfondirla.
La cerimonia di premiazione sarà l'occasione per un viaggio nel mondo dell'informazione, con un dibattito cui parteciperanno Giampiero Gramaglia (Direttore ANSA), Giuliano Soria (Presidente del Premio Grinzane Cavour), Giulio Anselmi (Direttore La Stampa), Mario Orfeo (Direttore il Mattino), Paolo Mauri (Responsabile Cultura la Repubblica).
Il concorso “Scrivere la notizia, comunicare la notizia”, giunto alla sua terza edizione, è organizzato dal Premio Grinzane Cavour in collaborazione con l'Ansa, con l'obiettivo di avvicinare gli aspiranti giornalisti alla scrittura critica e creativa di una notizia e ai meccanismi comunicativi del lavoro redazionale.
I partecipanti al concorso hanno dovuto scegliere una notizia di agenzia tra i lanci proposti dalla giuria e, partendo da questa fonte, scrivere due articoli giornalistici differenti per titolo, taglio, stile e struttura. I nuclei tematici dei lanci sono stati cinque: cronaca (“Bimbo di 17 mesi rapito da abitazione alle porte di Parma”), esteri (“Israele: Sharon ricoverato in ospedale”), economia (“Enel: De Villepin annuncia fusione Suez-Gaz De France”), spettacolo (“Musica: Grammy, vince Laura Pausini”), sport (“Calcio: Roma-Empoli; colpo alla caviglia, Totti sostituito).
Questi i vincitori della terza edizione:
1a classificata: Valeria Dessì, 25 anni, di Selargius (CA)
2a classificata: Federica Giuntella, 23 anni, di Roma
3o classificato: Pasquale Lorusso, 21 anni, Conversano (BA)
Riceveranno in premio, rispettivamente, 2.500, 1.500 e 1.000 euro e potranno frequentare un breve “Corso formativo di tecniche giornalistiche” in una delle redazioni dell'Ansa.
La giuria che ha esaminato i numerosi elaborati provenienti da tutta Italia e scelto i vincitori è composta da Boris Biancheri (Presidente dell'ANSA), Giulio Anselmi (Direttore de La Stampa), Paolo Mauri (Responsabile Cultura de “La Repubblica”), Mario Orfeo (Direttore de Il Mattino) e Giuliano Soria (Presidente del Premio Grinzane Cavour).
Il concorso Scrivere la notizia, comunicare la notizia si colloca tra le numerose iniziative del Premio Grinzane Cavour dedicati alla diffusione tra i giovani del piacere per la scrittura.