Questa sera “Leopardi”, nuovo appuntamento a Molfetta con il Carro dei Comici per la rassegna “Il fuoco centrale” con Areté Ensemble
MOLFETTA – Questa sera alle ore 20.30 nuovo appuntamento con il Carro dei Comici a Molfetta nell’ambito della rassegna di teatro di prosa “Il fuoco centrale”, con la direzione artistica di Francesco Tammacco.
In scena la compagnia di lungo corso, Areté Ensemble, con Saba Salvemini e Annika Strøhm con uno spettacolo imperdibile, il cui titolo è già una garanzia: “Leopardi”.
Sul palco due attori, un organetto, una bara e le operette di Giacomo Leopardi, il più grande poeta dell’Ottocento italiano, nonché filosofo, scrittore e filologo. Saba Salvemini e Annika Strøhm propongono uno spettacolo che rivela un Giacomo Leopardi insolito, ironico, brioso, curioso e necessario per tener botta a questi limacciosi tempi oscuri.
I testi di Leopardi prendono fluidità e danno vita a personaggi leggendari che ci trasportano in un luogo magico e disperatamente contemporaneo dove la vita è tragedia, commedia. Dove la vita è poesia. La pièce nasce ed è architettata solo sui testi di Leopardi, perché ora più che mai il pensiero dell’intellettuale recanatese trova spazio nel nostro tempo. “Uno spettacolo in un bianco e nero a riflettere il grottesco ed il profondo della vita”.
Come ad entrare in un mondo fantastico prenderanno vita: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggero, Dialogo della moda e della morte, Dialogo di un folletto e di uno gnomo, Dialogo di Malambruno e Farfarello, L’infinito, A Silvia, Imitazione, La quiete dopo la tempesta, A se stesso. Testi che trascineranno il pubblico in un’allegria basata sulla disperazione e sul disincanto, in cui “le cose del mondo… tutte insieme… sono una bagattella”.
Una serata di grande teatro, di grande ironia e ovviamente di immensa poesia grazie ai testi del poeta de L’infinito e alla maestria di Saba Salvemini e Annika Strøhm, un duo che il teatro lo fa amare.
Il Carro dei Comici e Aretè Ensemble vi aspettano sabato 4 marzo presso il Nuovo Teatro del Carro, via Papa Giovanni Paolo II. Porta ore 20.30. Sipario ore 21. Costo del biglietto: intero 12 euro, ridotto: 10 euro. Per prenotazioni e info: 339 7758173 – 3336259112.