Progetto Settimana Santa in Puglia, sabato Bitonto presenta il suo programma
BITONTO -Sabato 9 febbraio, alle 17, nella Chiesa del Purgatorio di Bitonto, in via Mercanti in pieno centro storico, nel corso di una conferenza stampa, sarà presentato il calendario delle iniziative con cui il Comune aderisce al progetto regionale “Settimana Santa in Puglia”, promosso dall'associazione Opera di Molfetta.
Il Comune di Bitonto, come è noto, è stato tra i primi ad aderire al progetto, che sarà presentato alla Bit di Milano alla fine di febbraio, condividendone da subito le finalità.
A seguire saranno illustrati i lavori di restauro a cui sono state sottoposte nei mesi scorsi tre opere due delle quali sfileranno in processione il Venerdì Santo: l'immagine in carta pesta di Cristo Deposto che risale alla seconda metà dell'Ottocento, di scuola leccese; la Culla del Cristo Morto ("nach" in dialetto bitontino), struttura in legno, che risale all'inizio dell'800, ricoperta in lamine d'oro cui è adagiata l'immagine di Cristo; e l'immagine di Cristo Morto: scultura lignea del seicento, scolpita su legno d'ulivo, conservata sotto l'altare maggiore della Chiesa del Purgatorio.
I lavori di restauro, realizzati da Iconos, sono stati voluti dall'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio. All'iniziativa presenzieranno, oltre ai vertici dell'associazione Opera e all'assessore provinciale al turismo, Sebastiano De Feudis, il senatore Giovanni Procacci, il sindaco Nicola Pice, l'assessore al Turismo Vito Masciale, i priori dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio Andrea Lovascio e dell'Arciconfraternita di Maria SS. del Rosario, Emanuele Abbatantuono.