Recupero Password
Primo anniversario della morte del vescovo di Molfetta mons. Martella
03 luglio 2016

MOLFETTA - «Il 6 luglio 2015, improvvisamente, tornava alla casa del Padre il

Vescovo S. E. REV.MA MONS. LUIGI MARTELLA, lasciando la Chiesa diocesana
in silenzio orante davanti al mistero della morte. 
Nel primo anniversario della scomparsa dell'amato Presule, il Vescovo
della Diocesi S.E. REV.MA MONS. DOMENICO CORNACCHIA presiederà la
concelebrazione eucaristica a Molfetta, Mercoledì 6 luglio, alle ore
19,00 in Cattedrale, invitando Sacerdoti, Religiosi, Religiose e Laici a
pregare per il compianto Pastore». 

«Siamo in molti a non capacitarci che sia trascorso un anno dalla tua
dipartita da noi, carissimo mons. Luigi, anzi amatissimo don Gino». Così
scrive Mons. Cornacchia nella lettera a don Gino che costituisce
l'editoriale dello speciale [1]_Luce e Vita [1] _n. 27 di domenica 3
luglio 2016. Un numero col quale la redazione ha voluto richiamare
alcuni tratti della persona e del vescovo Martella che il suo
successore, alla cattedra di Molfetta, paragona a una "montagna".

Il Vescovo Cornacchia presiederà la liturgia di suffragio anche a
Depressa (LE), nella parrocchia S. Antonio da Padova, martedì 5 luglio
alle ore 19. Parrocchia che, per volere del compianto Vescovo, erediterà
un immobile da destinare a opere caritatevoli per anziani. É quanto
scrivono i giovani di Depressa, a nome del parroco don Andrea Carbone e
dell'intera comunità cittadina, sullo stesso settimanale diocesano che
ospita anche i pensieri della famiglia di don Gino, ancora segnata dalla
morte del Vescovo, "zio, guida, amico, fratello...". 
La famiglia, tramite il nipote Dr. Gerardo Ciardo, ha voluto anche
condividere con la nostra Diocesi, che nel testamento spirituale don
Gino definì "Sua sposa", le decisioni testamentarie di don Gino, nelle
quali dispone la donazione in beneficenza delle sue sostanze materiali. 

Il paginone centrale di _Luce e Vita_ presenta le copertine e un breve
brano delle 16 pubblicazioni di Mons. Martella della collana "Magistero
del Vescovo": lettere pastorali, indicazioni programmatiche, omelie,
orientamenti... che anno dopo anno ha consegnato alla Diocesi. Un corpus
di magistero che ora è consultabile nell'apposita sezione del sito
www.diocesimolfetta.it [2]. Già all'indomani della morte del Vescovo la
famiglia si attivò per la creazione di un sito web
www.donginomartella.it [3] e una pagina facebook su cui tenere viva
memoria del Vescovo. 

Completano il numero una riflessione sul legame tra don Tonino Bello,
don Gino Martella e don Mimmo Amato, un pensiero di S.E. MONS. FRANCESCO
CACUCCI, Presidente dei Vescovi pugliesi, l'impegno di Martella per
l'arte e per il Museo diocesano di Molfetta e il ricordo da parte dei
presbiteri della Diocesi. 
Il numero del settimanale è disponibile nelle parrocchie della Diocesi e
sarà distribuito anche a conclusione delle celebrazioni del giorno 5 a
Depressa e del giorno 6 a Molfetta. 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet