Recupero Password
Politiche 2013. Calo PDL, PD&SEL in alta quota. La novità grillina
28 febbraio 2013

MOLFETTA - Siamo passati dalla fase di depressione o da quella di esaltazione (quasi nessuno in città) a quella di riflessione ed analisi dei dati elettorali qui a Molfetta come nel resto d’Italia. Interpellati gli ambienti vicini al senatore Antonio Azzollini si scorge una certa insoddisfazione nell’analisi dei dati provenienti dalle urne. Un indubbio passo indietro è stato compiuto rispetto al dato locale del 2008, allorquando i consensi dati dai molfettesi al leader locale del Pdl superarono abbondantemente i 10mila voti.
È chiaro che il tempo delle vacche grasse è passato e questo si è fatto sentire anche in città, così come a livello nazionale, ma il periodo passato ad amministrare la cosa pubblica, se ben fatto, avrebbe dovuto far registrare difficoltà un po’ meno amene. È chiaro che un ruolo importante l’ha registrato a Molfetta la presenza di ben due elementi non sempre neofiti della politica attiva, ossia la presenza della Lista Italia per Monti, costituita da un misto tra i fuoriusciti della maggioranza azzoliniana al comune e gli ex Dc (alcuni anche notabili, vero onorevole De Cosmo?) la cui volontà di dare battaglia in ogni sito politico non è mai sopita.
E così tra un sospiro ed una stretta di denti raggiunge quota 10% del’elettorato molfettese, in grado di apportare forti sollecitazioni anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali di maggio e novembre (forse). Non scopriamo l’America se, parlando di novità, dedichiamo qualche riga ( non per sottovalutare il fenomeno, ma perché sono soliti non parlare con nessuno) al Movimento 5 Stelle.
La natura del voto non è facile captarla, ma dalla constatazione delle quote partecipative agli eventi organizzati dal movimento si capisce che l’alta scolarizzazione di chi ha porto consensi ai grillini fa a cazzotti con le dichiarazioni della vigilia elettorale del Cavaliere che classificavano erroneamente come estremisti gli appartenenti al Movimento. Naturalmente non tutte le ciambelle escono col buco, per cui in una fase di esordio elettorale qui a Molfetta il dato elettorale rilevabile è dato dalla non piena congruità dei consensi rispetto sia alla media provinciale che a quella nazionale.
Infatti, il 16% dell’elettorato ha rappresentato un dato che deve incoraggiare a far meglio la delegazione locale grillina passando da una ricerca qualitativa del consenso a una po’ più universale. Naturalmente la programmazione della prossima fase elettorale in città che prevede l’analisi comportamentale del singolo candidato rapportato alle problematiche del way of life cittadino, e ci farà capire di che pasta sono fatti questi neofiti della politica.
A colloquio con il candidato alla Camera del Pd locale, Piero de Nicolo, ci siamo trovati d’accordo sul dato positivo dell’accoppiata a Molfetta Pd-Sel, laddove il dato elettorale premia gli elettori cittadini del centro sinistra in modo rilevante rispetto alla negativa performance sia regionale che provinciale. È chiaro che a mio parere un ruolo importante ha giocato la presentazione del candidato sindaco un po’ prima della tornata elettorale nazionale, che ha fatto capire all’elettorato molfettese gli intendimenti certamente positivi della segreteria congiunta locale circa la volontà di rappresentanza in un periodo in cui gli uomini e le donne capaci, giovani ed arcaicamente, ma non tanto definite oneste, sono ricercate col lanternino.
 
© Riproduzione riservata
 
                                                                                         
Autore: Michele Mininno
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet