Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Parte da InCo Molfetta un nuovo progetto Erasmus+ per adulti: l’intelligenza artificiale al servizio della memoria e dei centri storici
01 novembre 2025
MOLFETTA
- L’Associazione InCo Molfetta annuncia l’avvio del nuovo progetto
Erasmus+ “Living History: AI-powered Cultural Heritage”
, un innovativo partenariato strategico nel settore dell’educazione degli adulti che unisce
tecnologia, cultura e partecipazione intergenerazionale
. L’obiettivo del progetto è quello di
utilizzare l’intelligenza artificiale per dare nuova vita ai monumenti e ai luoghi simbolo dei centri storici europei
, promuovendo la conoscenza del patrimonio culturale attraverso strumenti digitali accessibili e coinvolgenti.
Nel corso dei prossimi 18 mesi, adulti e anziani delle città partner saranno protagonisti di attività formative e creative che coniugheranno tradizione e innovazione. La
prima attività internazionale
si terrà
da lunedì prossimo in Grecia a Karditsa
, dove si svolgerà un
corso di formazione sull’uso dell’IA applicata alla valorizzazione culturale
. Parteciperanno rappresentanti di
InCo
, dell’associazione
Auser
, del
Carro dei Comici
, insieme ai partner europei: il
Comune di Altea
(Spagna) e l’ente di formazione
E-School
(Grecia). Attraverso workshop, esperienze immersive e scambi di buone pratiche, il progetto punta a rendere la cultura
più accessibile, sostenibile e viva
, creando un ponte tra generazioni e comunità europee. Il progetto dall’Agenzia Nazionale INDIRE, ente erogatore dei fondi Erasmus+ per il settore “apprendimento degli adulti”. Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulle prossime attività, visita il sito
www.incomolfetta.eu
o segui InCo sui canali social.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
25 ottobre 2025
Politica
Salta il terzo candidato di Molfetta alle regionali in Puglia. Vito Davoli ritira la sua candidatura e guarda avanti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet