Recupero Password
Pallacanestro Molfetta. Rullo Gammauto, Barletta al tappeto. Biancoazzurri ancora imbattuti al Palapoli
25 marzo 2013

MOLFETTA - Un rullo compressore, una macchina perfetta che non accenna a rallentare. E’ questa la Gammauto Chevrolet Molfetta di fine Marzo, che al Palapoli annichilisce il malcapitato Barletta, aggiudicandosi 96-68 l’ennesimo derby di questa stagione.

Alla palla a due coach Gesmundo rinuncia ancora a Corvino, lasciandolo inizialmente in panchina assieme a Lombardo per far posto a Grimaldi e De Falco, in quintetto assieme a Di Lauro, Teofilo e Candido. Coach Degni, che deve assolutamente andare a caccia dei due punti vista la deficitaria situazione in classifica dei suoi, lascia Gambarota inizialmente seduto, e sceglie Di Napoli, Nicola Degni, Chiandetti, Serino e Sisto.
Avvio sul filo dell’equilibrio, con la Gammauto che si mette nelle mani del suo leader carismatico Francesco Teofilo:9 dei primi 15 punti biancoazzurri sono firmati dall’ala nativa di Conversano, mentre Barletta mantiene il ritmo indiavolato della squadra di casa solo nei primi 5 minuti, affidandosi all’attività e atipicità di Serino da pivot e con le giocate di Sisto, sempre pericoloso in fase offensiva. La Gammauto fugge via già al 5’, piazzando un break di 12-2 chiuso dal canestro di Stefano Di Lauro, che firma il +10 con cui si chiude il primo quarto, 22-12, e da subito una linea decisa al match.
Barletta prova a rientrare in partita in avvio di secondo quarto, spinta ancora dall’aggressività e dal dinamismo dei suoi elementi più giovani, tra tutti Falcone e Gambarota, e risale fino al -5, sul 25-20 al 13’, prima che si scateni lo show di “Ciccio” Teofilo, che assieme a Corvino, entrato dalla panchina e subito nel vivo del match, e un Di Lauro sempre lesto su ogni palla, piazza un contro-break di 13-2 che spacca definitivamente in due il match, ed è chiuso con un grosso punto esclamativo dalla tripla dell’ala di coach Gesmundo, che all’intervallo ha già 21 punti. Barletta dal canto suo resta travolta dall’energia difensiva dei biancoazzurri, e in difesa lascia facilmente spazio a chiunque: anche Lombardo, subentrato dalla panchina a dar fiato ad un De Falco ispiratissimo (chiuderà con ben 10 assist la sua serata, high stagionale), sotto canestro spadroneggia contro i lunghi in maglia bianco-rossa, e col canestro dalla media distanza di Grimaldi il parziale si chiude sul 49-35.
Il copione non cambia né nel terzo né nel quarto periodo, con la Gammauto sempre in controllo del match con oltre 20 punti di scarto e Barletta a correr dietro ai ragazzi di coach Gesmundo, incapace ad orchestrare un benchè minima reazione d’orgoglio. Il terzo parziale si chiude 76-49, ed è solo il preludio ad un ultimo quarto che è solo garbage-time. Massimo vantaggio raggiunto sul +29 al 32’ con la tripla di un Valerio Corvino che fino a pochi minuti dalla fine è immacolato al tiro, a sottolineare ancora una volta la straordinaria capacità del play foggiano di gestirsi e saper tirare fuori sempre il meglio da se stesso, anche in condizioni fisiche difficili. Si chiude con i ragazzi del settore giovanile A.S.D. in campo, e col primo storico canestro in un campionato nazionale del giovanissimo classe ’93 Matteo Murolo, che chiude addirittura con 6 punti a referto, cui si aggiungono i 2 di Azzollini e Sallustio e l’ovazione del pubblico del PalaPoli, in festa per l’ennesima vittoria.
Si chiude 96-68, e il vantaggio sulla seconda in graduatoria Vasto resta immutato, con 4 punti in favore dei ragazzi molfettesi. Dopo la pausa per le festività pasquali si tornerà in campo per il 23°Turno, una giornata che vedrà i ragazzi di coach Gesmundo impegnati nell’ostica trasferta di Salerno, vero e proprio crocevia della stagione.
CAMPIONATO NAZIONALE DIVISIONE NAZIONALE C – 22° TURNO 

A.S.D. PALLACANESTRO GAMMAUTO CHEVROLET MOLFETTA – Naurora Calzature Barletta 96 - 68 

Parziali: 
22-12, 49-35, 76-49, 96-68. 

Gammauto Chevrolet Molfetta: Corvino 16, Sallustio 2, Grimaldi 11, Di Lauro 11, Teofilo 21, Azzollini 2, Lombardo 17, De Falco 5, Murolo 6, Candido 5. Coach: G.Gesmundo. 

Barletta: De Fazio 2, N.Degni 9, Gambarota 15, G.Falcone 5, Chiandetti 2, Sisto 19, Serino 11, Miolla ne, Di Napoli 3, Balducci 2. Coach: L.Degni. 

Note: Fallo Tecnico alla panchina Barletta(23’). 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet