Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Oggi si vota a Molfetta per il sindaco e il consiglio comunale. Schede anche per i 5 referendum sulla giustizia
12 giugno 2022
MOLFETTA
– Chiusa una campagna elettorale un po’ spigolosa, oggi dalle ore 7 alle ore 23, i cittadini di Molfetta stanno votando per eleggere il sindaco e il consiglio comunale che governeranno la città fino al 2027. Si vota anche per i 5 referendum sulla giustizia proposti dalla Lega e dai radicali. Per essere validi, si deve raggiungere il quorum di oltre il 50% degli elettori: un’ipotesi molto improbabile. E chi non vuole votare per il referendum, come si deve comportare, se vuole evitare di raggiungere il quorum? Basterà rifiutare le schede referendarie ai seggi, così non si ritireranno 6 schede ma una sola e le schede rifiutate non saranno conteggiate. Gli aventi diritto al voto a Molfetta sono 56.100, divisi fra 27.281 uomini e 28.891 donne. Le sezioni di voto sono 60 compreso il seggio all’ospedale. Corrono per la carica di sindaco 4 candidati:
Lillino Drago
, al quale sono legate le liste: Con Drago sindaco, Drago sindaco, Molfetta Libera, Rinascere, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico.
Giovanni Infante
, con Rifondazione Comunista/Compagni di strada e Più di così.
Pietro Mastropasqua
ha con sé 6 liste: Fratelli d'Italia, Forza Italia, Obiettivo Molfetta, La città in comune, Molfetta Nostra, Nuovo PSI/Partito Repubblicano.
Tommaso Minervini
è sostenuto, invece, da 10 liste: Ala democratica, Avanti Molfetta, Cuore democratico, Il confronto, Insieme per la città, Minervini sindaco, Molfetta al centro, Molfetta che vogliamo, Molfetta in azione, Molfetta popolare, Patto comune.
Al consiglio comunale sono candidati 588 cittadini per appena 24 posti (come ai concorsi pubblici). Per votare occorre portare al seggio documento di riconoscimento e certificato elettorale. Non è obbligatoria la mascherina, una scelta fatta per evitare code ai seggi. Chi deciderà di indossarla liberamente, dovrà toglierla al momento di ritirare le schede per consentire il riconoscimento di identità ai componenti il seggio. E’ possibile il voto disgiunto (che si prevede sarà rilevante), cioè si potrà votare per un candidato sindaco e due candidati, un uomo e una donna, sempre della stessa lista, per il consiglio comunale. Per i referendum, questi sono i quesiti:
Decreto Severino in materia di incandidabilità e divieto di ricoprire cariche elettivi di Governo, scheda rossa
Limitazione delle misure cautelari (circa la reiterabilità del reato), scheda arancione
Separazione delle funzione dei magistrati, scheda gialla
Valutazione dei magistrati, scheda grigia
Elezione dei membri togati del CSM, scheda verde.
Lo scrutinio avverrà subito dopo la chiusura dei seggi, ma riguarderà solo i referendum, nel caso dovesse raggiungersi il quorum. Per il sindaco e il consiglio comunale si dovrà aspettare domani mattina, a partire dalle ore 14. Mentre per i consiglieri comunali lo scrutinio sarà definitivo, per i sindaci, in caso di mancata maggioranza, si procederà al ballottaggio il 26 giugno. Siccome la legge elettorale prevede il premio di maggioranza, solo dopo l’elezione del sindaco, si potranno conoscere i nomi dei consiglieri eletti.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet