Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Oggi assemblea nazionale di Pax Christi a Molfetta nel ricordo di don Tonino Bello
21 aprile 2018
MOLFETTA
– Assemblea di Pax Christi oggi a Molfetta, in occasione del 25° anniversario della morte di
don Tonino Bello
. Lo ricorda lo stesso Movimento cattolico di pace di cui fu presidente il Servo di Dio. «Nell’aria c’è odore di zolfo. Ancora una volta, in Siria, a Gaza come in Congo, si muore per guerra. Proprio come a Sarajevo o in Iraq ieri quando – era il 1991 – si respirava odore di zolfo, come affermava don Tonino Bello in Lettera ad Abramo. E in questo venticinquesimo anniversario della sua morte, ci interroghiamo ancora se sia mai possibile “scommettere sull’intelligenza dell’uomo”. “
Può valere a qualcosa richiamare la responsabilità dei potenti della terra sulla presenza dei ‘giusti’? O dobbiamo affidarci ormai unicamente a un miracolo di Dio? Se è così, ci pianteremo davanti a lui. Per supplicarlo come facesti tu. Affinché odore di zolfo non si alzi mai più dalla città
”. Non possiamo certo acconsentire all’uso di basi militari in Italia per i bombardamenti in Siria. Non possiamo rassegnarci alla follia della guerra. Proprio in questi giorni a 55 anni dalla Pacem in Terris, in cui Giovanni XXIII definisce la guerra ‘alienum a ratione’. Rinnoviamo il nostro no alla guerra: avventura senza ritorno, inutile strage. Ne parleremo all’assemblea nazionale di Pax Christi che si terrà a Molfetta, a partire dalla celebrazione eucaristica di papa Francesco nella città di don Tonino Bello, nel giorno della sua morte, il 20 aprile. Il 21 aprile (dalle ore 9 alle 18) presso il seminario regionale, discuteremo di “Le radici dei sogni diurni”: dalla profezia alla prassi sulle orme di don Tonino. Parleremo di disarmo in relazione alla Chiesa, alla cultura, alla politica, alla società. Saranno presenti: Rino Basile (stretto collaboratore di don Tonino Bello alla C.A.S.A. di Ruvo di Puglia), Tonio Dell’Olio (Presidente Pro Civitate Cristiana), Antonio De Lellis (Pax Christi Italia), Francesco De Palo (già obiettore di coscienza con don Tonino Bello), Franco Dinelli (Pax Christi International), Norberto Julini (consigliere nazionale Pax Christi Italia), Salvatore Leopizzi (già consigliere nazionale Pax Christi Italia), Rossana Lignano (Campagna Ponti e non Muri), Giuliana Mastropasqua (vicepresidente Pax Christi Italia), Nino Messina (Management Nonviolento, formatore aziendale), Christian Medos (consigliere nazionale Pax Christi Italia), Gianni Novello (comunità Romena, Pax Christi Italia), Angelo Papio (Fondazione Guglielmo Minervini), Sergio Paronetto (Presid. Centro Studi Pax Christi), Enrico Piovesana (Osservatorio Milex), Renato Sacco (coordinatore nazionale Pax Christi Italia), Rosa Siciliano (Mosaico di pace), Elvira Zaccagnino (la Meridiana), Sonia Zuccolotto (consigliere nazionale Pax Christi Italia). Conclude mons. Giovanni Ricchiuti, Presidente di Pax Christi Italia, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. In serata, sarà il teatro a parlare di don Tonino. Alle 21, sempre presso il seminario regionale, andranno in scena Enrico Messina e Mirko Lodedo con lo spettacolo “Croce e fisarmonica”, regia di Carlo Bruni (ingresso con contributo libero). E Mosaico di pace, con il dossier di aprile 2018, accompagna questo evento, perché sia il tempo della Pace, quella nonviolenta, quella per tutti. Quella frutto della giustizia. Nel dossier, intitolato “Don Tonino nei passi di Francesco” offrono le loro riflessioni: Tonio Dell’Olio, Giuliana Martirani, Massimo Aprile, mons. Luigi Bettazzi, Sergio Paronetto, Nicoletta Dentico, Salvatore Leopizzi. L’indice del numero è visionabile al link:
https://youtu.be/ntwNHHsr-Tw
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet