Recupero Password
Molfetta, centro storico ostaggio del degrado e dell’indifferenza. Un lettore scrive a “Quindici”
14 novembre 2025

MOLFETTA - «Nel pieno centro storico di Molfetta, a pochi metri dal Palazzo di Città, in via Morte, si consuma ogni giorno uno spettacolo indegno di abbandono, vandalismo e degrado – scrive un lettore a “Quindici” -.

Lì dove si era provato – seppur con tutti i limiti di realizzazione – a dare un segnale di rigenerazione urbana con la riapertura del giardino delle aloe, oggi domina solo il caos, il degrado e l’assenza assoluta di vigilanza.

Quello che doveva essere un luogo di bellezza, un piccolo simbolo di rinascita per il centro storico, è diventato un ricettacolo di vandalismo e illegalità.

Giovani che bivaccano a ogni ora del giorno, rifiuti gettati ovunque, coperture divelte, strutture vandalizzate, muri imbrattati, una casetta distrutta e perfino scambi di sostanze in pieno giorno.

Una scena quotidiana che offende non solo i residenti, ma tutta la città.

E tutto questo accade a dieci metri dal Palazzo di Città.

Un paradosso che grida vergogna.

Perché nonostante le segnalazioni continue dei cittadini, nulla cambia. Nessuno interviene.

Le stesse scorribande, gli stessi volti, lo stesso degrado.

Un silenzio assordante che sa di abbandono e complicità.

Dove sono le istituzioni che dovrebbero garantire ordine e sicurezza?

Dove sono le forze dell’ordine, i controlli, la vigilanza?

Dove sono coloro che parlano di turismo, cultura e promozione del territorio mentre il cuore di Molfetta affonda nell’incuria più totale?

La città è commissariata, ma il commissariamento non può diventare sinonimo di immobilismo.

L’assenza di un sindaco non deve significare assenza dello Stato.

Serve una reazione. Serve controllo. Serve presenza.

Serve qualcuno che abbia il coraggio di dire basta e di agire con fermezza.

Questo vuol essere un atto di denuncia forte, nato dall’indignazione di chi non accetta più di vedere la propria città abbandonata al degrado.

Perché il degrado non è una fatalità: è il risultato di disattenzione, lassismo e mancanza di volontà.

E chi tace, chi finge di non vedere, è parte del problema.

Molfetta merita rispetto.

Merita decoro, sicurezza, legalità.

Merita di essere difesa da chi ha il compito di farlo.

Non si può accettare che MOLFETTA diventi terreno di nessuno, dove vige la legge del branco e dell’arroganza.

È tempo di restituire dignità a Molfetta.

Con i fatti, non con le parole.

Con la presenza dello Stato, non con il silenzio.

Con la responsabilità, non con l’indifferenza.

#MolfettaMeritaRispetto #Legalità #DegradoUrbano #CentroStorico #RiprendiamociLaCittà».

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet