Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nuovo pauroso incendio all'impianto di compostaggio di Molfetta
10 settembre 2004
MOLFETTA – 10.9.2004 Questa volta le fiamme non si sono fatte domare facilmente: ci sono volute ben 10 ore per spegnere il nuovo incendio nell'impianto di compostaggio della Ditta Mazzitelli, in contrada Torre Pettine a Molfetta (nella foto). L'impianto è sottoposto a sequestro giudiziario e non finisce di suscitare polemiche sia per il lungo contenzioso fra il Comune proprietario e il gestore Mazzitelli, sia per le accuse di danni ambientali che puntualmente si ripetono. Alle prime ore dell'alba è andata in fiamme la montagna di rifiuti (buona parte dei quali provenienti anche dalla Campania) e compost che sono accatastati all'interno dell'area su cui sorge l'impianto sul quale sta indagando la magistratura per stabilire la tipologia del compost prodotto e l'eventuale possibilità che si siano depositati sul terreno circostante rifiuti sospetti o in quantità superiore a quanto previsto dalla legge, anche perché maleodoranti, con grave danno per le coltivazioni vicine (nella foto, la montagna di rifiuti nell'area).
Per domare l'incendio i vigili del fuoco hanno avuto bisogno anche delle autocisterne dell'Asm e dell'aiuto di carabinieri e vigili urbani. Già lo scorso anno era stata ritenuta necessaria una bonifica dell'area, mentre questa volta è stata avviata un'indagine, dall'Arpa e dai carabinieri del Noe, che hanno prelevato campioni nei terreni vicini per valutare l'ipotesi di contaminazione. Gli inquirenti valuteranno anche se si è trattato o meno di autocombustione, come potrebbe apparire da una valutazione a caldo. Intanto per il 21 settembre prossimo è stata fissata l'udienza al tribunale di Trani per un procedimento iniziato nel 2002 che riguarda la ditta Mazzitelli su denuncia delle associazioni ambientaliste e dei proprietari dei terreni circostanti che accusano i gestori dell'impianto di compostaggio per la giacenza di un quantitativo eccessivo di rifiuti, di cui non si conosce la natura e la provenienza.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
antonio raguseo
13 Settembre 2004 alle ore 00:00:00
Chi paga i danni economici ed ambientali? Mazzitelli, l'Amministrazione o come al solito i cittadini? ...e le stelle stanno a guardare
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet