Recupero Password
Natale 2006: consigli per gli acquisti
15 dicembre 2006

Ebbene sì… il Natale è una di quelle cose che tornano sempre, come nei migliori film dell'orrore. E mentre i negozianti si esaltano per l'impennata delle vendite, noi comuni mortali entriamo nel circolo vizioso della ricerca del regalo perfetto. Passiamo i nostri pomeriggi aggirandoci tra vetrine illuminate e ci lasciamo ipnotizzare dalle lucine intermittenti, rischiosissime per gli epilettici (quindi non guardatele troppo). Quest'anno sembra andare di moda il regalo tecnologico: mp3, iPod, cellulari super-tecnologici, computer, macchine fotografiche digitali e chi più ne ha più ne metta. Chi invece non ha alcuna intenzione di puntare sulle nuove tecnologie e vuole fare un regalo tradizionale, non ha che l'imbarazzo della scelta. Molto quotati sono i calzini di spugna con i gommini antiscivolo in versione natalizia per poter portare il natale anche ai piedi, oppure il tipico completo intimo rosso per le donne che non devono chiedere mai. Se preferite regali meno imbarazzanti, ma sicuramente simpatici e divertenti, non vi resta che affidarvi al vostro intuito e alla vostra fantasia, i negozi sono stracolmi di oggettini simpatici ed a volte anche non del tutto inutili. Ecco un piccolo vademecum per acquistare in modo coscienzioso ed azzeccato: - niente regali utili (sono quelli più brutti); - niente regali riciclati (è poco educato); - i pigiami no (portano sfiga… fanno molto ospedale) - niente sciarpe, guanti e cappelli (sono noiosissimi); - evitate i profumi (quelli a cui li regalerete cominceranno ad avere dubbi sul loro odore); - quando decidete di regalare dei vestiti, evitate colori tristi come il grigio. Si spera che queste piccole regole vi aiutino a sopravvivere anche quest'anno al clima natalizio. Buone spese.
Autore: Alina de Gennaro
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet