Recupero Password
Motopesca semiaffondato a Molfetta, concluse nel pomeriggio le operazioni di recupero
10 agosto 2018

MOLFETTA – Le operazioni di recupero del natante “Italia 90” sono terminate nel pomeriggio. Ecco il comunicato della Capitaneria di porto:

«Questa mattina, intorno alle ore 07:30, un motopesca iscritto nei registri della Capitaneria di porto di Molfetta, ormeggiato presso la banchina San Corrado del porto, dopo aver imbarcato acqua per cause ancora da accertare ­presumibilmente un'infiltrazione attraverso il fasciame —, è in parte affondato, adagiandosi sul basso fondale.

Immediatamente sono stati attivati i soccorsi da parte della Capitaneria di porto, allertati dal comandante dell'unità; verificato per prima cosa che nessuna persona avesse bisogno di soccorso, sono state avviate subito le procedure per la messa in sicurezza del motopesca e per la tutela ambientale.

Il recupero dell'unità, un peschereccio a strascico di circa 15 metri di lunghezza, ha impegnato per tutta la mattina il personale della Capitaneria di porto — Guardia Costiera di Molfetta ed j Vigili del fuoco, intervenuti con i sommozzatori di Bari e di Taranto, che hanno provveduto ad imbragare il motopesca, successivamente riportato in galleggiamento grazie all'intervento di due autogru dell'impresa portuale Spamat Srl.

A quel punto, l'acqua ancora presente all'interno dell'unità è stata estratta per mezzo dell'autopompa, quindi il peschereccio, temporaneamente tappata la falla e messo in sicurezza, è stato trainato in breve tempo e senza difficoltà fino al cantiere, con l'assistenza dei mezzi navali della Guardia Costiera e del personale dei Vigili del Fuoco.

A protezione dell'ambiente, al fine di poter contenere eventuali perdite di idrocarburi, che poi effettivamente non si sono verificate, sono state posizionate per precauzione tutt'intorno all'imbarcazione delle panne galleggianti, in materiale assorbente, ad opera dell'equipaggio del Beluga, l'unità antinquinamento presente nel porto di Molfetta, che ha operato dietro specifica autorizzazione del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, su richiesta della Capitaneria di porto.

Le operazioni sono terminate nel primo pomeriggio, quando il peschereccio è stato alato in secca in cantiere, all'interno del porto».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet