Molfetta, via ai lavori per la fogna bianca nei comparti di espansione. Traffico caos
Primi interventi di scavo in via Berlinguer: appello del Comune alla collaborazione rivolto ai cittadini per evitare disagi al traffico veicolare
MOLFETTA - Sono iniziati i giorni scorsi i lavori per la canalizzazione della fogna bianca nei comparti urbanistici di espansione dall'1 al 9. Ne dà notizia un comunicato dell'ufficio stampa del Comune di Molfetta. In alcune vie comprese tra via Terlizzi, via Bitonto e via Berlinguer sarà realizzato un sistema interrato di raccolta e smaltimento dell'acqua piovana, un'infrastruttura importante (per evitare gli allagamenti delle strade in caso di pioggia) e attesa da tempo dai residenti. I primi cantieri sono stati allestiti in via Berlinguer per consentire l'avvio delle prime opere di scavo: una delle due corsie – quella in direzione viale Venticinque Aprile - resterà per alcuni giorni interdetta al traffico veicolare.
Questa situazione sta creando lunghe code e notevoli disagi (foto), a riprova del malcostume di realizzare i lavori sempre dopo gli insediamenti residenziali, a differenza di quanto avviene in altre città dove queste opere di urbanizzazione vengono concluse addirittura prima dell'inizio delle costruzioni.
Ora le auto e i mezzi pesanti vengono dirottati sull'altra parte della carreggiata, la corsia opposta a quella interessata dai lavori che sarà quindi percorribile (temporaneamente) in entrambi i sensi.
Al fine di evitare ulteriori disagi alla percorribilità, l'assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Caputo invita i cittadini «a utilizzare strade alternative nel limite del possibile e in considerazione delle proprie esigenze, al fine di evitare la formazione di code in corrispondenza della sopraelevata di via Berlinguer, soprattutto nelle ore di punta. Stiamo realizzando un'importante infrastruttura che i residenti attendono da tempo e che aggiungerà valore a migliaia di abitazioni presenti in questi quartieri oltre a migliorare la vivibilità generale in queste nuove aree - spiega l'assessore – chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini».
Insomma, prima il danno e poi la beffa. Assessore Caputo, i lavori andavano realizzati prima, questo è indice di cattiva amministrazione. Troppo comodo commettere errori e inadempienze e poi chiedere la collaborazione dei cittadini: questi collaborano sempre e subiscono sempre. ma l'amministrazione non viene mai incontro ai loro bisogni. Questa è la triste realtà di una città sempre più nel degrado, come le cronache confermano.