Recupero Password
Molfetta, Problema sicurezza stradale soprattutto in viale XXV Aprile Un lettore segnala alla redazione di Quindici l'innalzarsi del livello di pericolosità dovuto alla condizione del manto stradale e il pericolo attraversamento di viale XXV Aprile
01 dicembre 2010

MOLFETTA - Un lettore di Quindici segnala un preoccupante problema di sicurezza dovuto alla scarsa cura del manto stradale citadino e la pericolosità di un tratto di viale XXV Aprile in prossimità delle scuole elementari di Levante e la parrocchia Madonna della Pace per l’attraversamento del viale. Inoltre sottolinea che in molte zone l’asfalto cade a pezzi, le buche non si contano come i risarcimenti pagati per i danni causati, dall’assenza di manutenzione, risarcimenti  pagati dal Comune ovvero dai molfettesi.

Segue il testo della lettera:
 
“Appare immersa nel limbo, la situazione riguardante il monumento all’inefficienza e allo spreco di risorse pubbliche che ha ulteriormente danneggiato, in questi ultimi anni, l’immagine di Molfetta. Si aspettano opere pubbliche”importanti” non solo dal punto di vista economcio ma soprattutto della sicurezza dei cittadini e degli automobilisti.
I molfettesi che vedranno anche quest’anno andarsene,  portandosi dietro centinaia di sacchetti di asfalto “pronto” e migliaia di euro di risarcimenti danni .
Dicevamo del sacchetto d'asfalto pronto che è ormai usato come deterrente per azzittire tutti quei cittadini fastidiosi che si attaccano al telefono col vizio di denunciare i “fossi della città”.
Ultimo sperpero è stato vedere gli operai intenti a chiudere le molteplici buche presenti in villa, lato mare , prima con un’esigua quantità di asfalto qui e lì poi guardandosi indietro si saranno resi conto che il lavoro era davvero pietoso, ma soprattutto aveva portato a creare un manto di asfalto“in briciole” proprio in corrispondenza della curva che avrebbe reso davvero difficile guidare qualsiasi mezzo a 2 …
Il giorno dopo abbiamo assistito alla chiusura di quella parte della strada per qualche ora, il tempo che la macchina “gratta asfalto” si rimangiasse il vecchio e il nuovo asfalto,e  che delle molteplici buche se ne facesse un'unica....e fare una bella “lingua” d’asfalto poi compattata a dovere e non fatto compattare dalle auto in circolazione come ultimamente si usava fare con i
sacchetti!
Comunque di questi sperperi non sappiamo cosa accade e quanti ne avvengono ormai nell’enorme paesone Molfetta!
Volevamo inoltre evidenziare la pericolosità di una via e se possibile rendere partecipe le autorità preposte affinché sia presa in considerazione la creazione in tempi brevi di un sottopasso lungo il Viale XXV Aprile in prossimità delle scuole elementari di levante e la parrocchia Madonna della
Pace per l’attraversamento dei bambini (da via di vagno)che si recano a scuola e degli anziani e di tutti i residenti del quartiere che attraversano la via per recarsi in chiesa.
Viale XXV Aprile, che ogni anno vede schiantarsi auto contro quel guard-rail, moto che volano ad alta velocità e code di auto soprattutto d’estate quando presi dalla loro fretta impediscono il passaggio a chiunque provi quasi a sfidare chi vi passi davanti…che dire!!!
Aiutateci a Vivere La Citta’ !!!!”
 
 
Un saluto, un lettore di Quindici
Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Nella recente seduta del Consiglio comunale, è stato ratificato, fra le altre cose, l'aumento pari 230.000 Euro del fondo per le spese legali ..."per eventi imprevisti" e stupidaggini del genere. L'"Amministrazione del fare" analogamente al "Governo del fare" continua ad OFFENDERE l'intelligenza dei Cittadini con queste facezie, credendo, a torto si spera, che tutti abbagliati dalle balle che ci raccontano, le prendiamo per buone. Veniamo al fatto! Nella voce "spese legali" dovrebbe essere compreso anche il capitolo "risarcimento danni per infortuni dovuti allo stato delle strade". Mi domando e domando, perché l'Amministrazione: 1) Parla di eventi IMPREVISTI, quando sembra che le "liti" per danni ai Cittadini ed alle cose, causati dallo stato delle strade, sia all'ordine del giorno? 1) Continua a menarcela da anni, con la storia (ormai diventata, tranne che per alcuni con la mortadella sugli occhi e nelle orecchie, una barzelletta) del RIFACIMENTO del MANTO STRADALE. 2) Se deve rifare il manto stradale (quando? non è dato sapere, pur avendo già contratto il mutuo a copertura!!!), perché CONTINUA con la pietosa operazione di copertura - MAL FATTA - delle buche che sempre di più possono essere definite VORAGINI? Questi interventi non costano? Non va, il costo ad "erodere" il capitale destinato al rifacimento del manto stradale? Signore e Signori, ma perché continuiamo a SUBIRE l'arrogante inettitudine del Governo (della Città), che si coniuga all'impotenza di questa classe di Oppositori? Cerchiamo di avere un sussulto di civico decoro: denunciamo fino all'ossessione ogni volta che siamo sberleffati da costoro. Spero proprio che i soliti ADORATORI non si facciano sentire con i soliti loro salamelecchi sull'efficienza del Governo cittadino, ad ogni costo.


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet