Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, oggi i funerali delle 5 vittime dell'incidente su via Bisceglie. Rizzi non era drogato
Si attendono i risultati completi dell'autopsia, per verificare se il conducente della Mercedes aveva bevuto alcool
27 agosto 2008
MOLFETTA - Si terranno oggi, alle ore 17, i funerali delle giovani vittime dell'incidente stradale avvenuto la notte fra sabato e domenica scorsi sulla statale 16 Molfetta-Bisceglie (foto). Le esequie si svolgeranno nella parrocchia Madonna della Pace e saranno celebrate dal Vescovo di Molfetta, Mons. Luigi Martella. Intanto, sempre per oggi, il sindaco Antonio Azzollini, ha proclamato il lutto cittadino associandosi al dolore per la scomparsa prematura dei molfettesi Lazzaro Rizzi, Sergio de Gennaro, Annalisa de Ceglia, Elisabetta Cagnetta e dell'albanese Dritan Oksa. A Molfetta le bandiere saranno esposte a mezz'asta, le saracinesche dei negozi saranno chiuse e alle 12 ci sarà un minuto di silenzio in omaggio alle giovani vittime. (Nella foto grande, Elisabetta Cagnetta)
Intanto l'autopsia sul cadavere del ventisettenne Lazzaro Rizzi che era alla guida della Mercedes non sono state trovate tracce di stupefacenti. I risultati completi delle analisi verranno resi noti tra qualche giorno. Si attende infatti di conoscere se il giovane avesse bevuto alcolici prima di mettersi alla guida della vettura che ha provocato la strage. Migliorano leggermente le condizioni dell'altro ferito, l'albanese Ramaj Elvis, 20 anni, per il quale, però, i medici sono stati costretti ad amputare gli arti inferiori e ad asportargli la milza.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
cosimo marino
28 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
A Molfetta sembra meglio tacere che evitando velocità folli ora ci sarebbero cinque morti in meno.
Rispondi
tommaso gaudio
27 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
Confermando la mia partecipazione al luttuoso evento che ha straziato sei famiglie (si, perché credo che il Sopravvissuto, recherà le cicatrici fisiche e morali a lungo), mi associo alle voci di dissenso per la proclamazione della giornata di lutto cittadino. Secondo il mio modesto avviso, il lutto cittadino è qualcosa di estremamente solenne e dovrebbe essere osservato in occasione di eventi eccezionali, generanti grande emozione e scalpore!. A parte la morte violenta di cinque giovani (che non è sicuramente poco) per un sinistro automobilistico: rito che si ripete anche più volte la settimana, che cosa c'è di eccezionale, visti i tempi che corrono? E per favore, non invochiamo la mala sorte e/o la fatalità: fatalità è un fulmine che ti colpisce, un macigno che si stacca e ti cade addosso mentre passi in quel punto, una voragine che ti si apre davanti all'improvviso. Qui si parla di un evento che, pur nella sua tragicità, sta diventando routine. NON ABITUIAMOCI Crediamo davvero che il lutto cittadino ci induca a maggiore prudenza e rispetto delle regole? se la pensiamo cosi, direi che siamo abbastanza ipocriti e staccati dalla cruda realtà. Non desidero essere preso per moralista, ma credo che una cerimonia sobria e composta, senza peraltro la celebrazione da parte del Vescovo, avrebbe dato più enfasi ad un fenomeno di cui non siamo in grado di fare una diagnosi e, di conseguenza trovare un rimedio. Non credo che il monito dall'Altare, piuttosto che quello lanciato dal primo Cittadino serviranno a cambiare le cose. Che si fa? Si accetta la cosa "sic et simpliciter"? NO! Impieghiamo le nostre risorse per analizzare il problema, capire chi o che cosa è all'origine della necessità che sentiamo di agire sopra le righe, individuiamo le cause scatenanti - che sono peraltro ben note, basta "visitare" una qualsiasi Discoteca e/o ritrovo del sabato, incominciamo ad eliminare i modelli così detti diseducativi dai media, (mi vien quasi di dire: torniamo a CAROSELLO), diamo enfasi all'eventuale sanzione esmplare che dovrebbe essere comminata a chi viene "pescato" in flagranza (signori, sono convinto che questo, oltre a salvare la sua vita, sarà di esempio duraturo).
Rispondi
Felice Altamura
27 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
Vi è un detto:"Le parole sono preziose, ma più prezioso è il silenzio".Quante volte durante il giorno ci capita di dire qualcosa che sarebbe stato meglio tacere! Quante volte disturbiamo la pace del nostro ambiente con una involontaria mancanza di silenzio. Quante volte riveliamo le nostre limitazioni, le nostre meschinità, le nostre grettezze, che avremmo potuto nascondere, se solo avessimo taciuto! Quante volte, benchè desiderosi di rispettare gli altri, non riusciamo a farlo, perchè non sappiamo tacere.Per un uomo che vive in questo mondo un grande pericolo sta in agguato, il pericolo di confidarsi con una persona, con la quale non voleva confidarsi.Corriamo questo pericolo non sapendo tacere. Un grande interprete della vita, il poeta persiano Sa'di dice:" Che valore ha il buon senso, se non viene in mio soccorso prima che io pronunzi una parola".Una parola dice meno di quanto sappia esprimere il silenzio. Nella vita di ogni giorno esistono preoccupazioni a cui non sempre possiamo far fronte e allora solo il silenzio può aiutarci.Ecco: queste sono le occassioni.
Rispondi
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
22 giugno 2025
Primo Piano
Battiti live e il Comune di Molfetta cacciano il Corpus Domini relegandolo in periferia
21 giugno 2025
Attualità
Alla giornalista Marilena Farinola di Molfetta il Premio Internazionale "Duchessa Lucrezia Borgia" di Bisceglie
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
21 giugno 2025
Attualità
Quartiere Madonna dei Martiri a Molfetta: crescono insetti e sterpaglia. Una lettrice scrive a “Quindici”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet