Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, nuove dotazioni per il canile e la zona di stabulazione libera
28 luglio 2011
MOLFETTA
- Nuove attrezzature per i cani randagi del
Canile rifugio
(struttura dove sono portati i cani accalappiati) e della
Zona di stabulazione libera
, entrambe localizzate nella zona industriale. Il Comune di Molfetta accoglie la proposta della
Lega Nazionale Difesa del Cane
per l’acquisto di 100 nuove cucce in vetroresina, 100 pedane in plastica e ciotole e secchi, oltre a una casetta coibentata per cuccioli (deliberazione del Settore Territorio n.83/11).
Evitato un bando di gara per l’affidamento, le ditte sono state suggerite dalla stessa associazione: 1.536 euro per la casetta coibentata per cuccioli con parte coperta e antistante spazio di sosta, munita di cancelletto e rete di protezione (Ditta
Sira s.r.l. di Ancona); 60 per ognuna delle cucce in vetroresina di misura media, 3,36 euro per le ciotole in acciaio e 5,01 euro per quelle in acciaio antiscivolo (Ditta Gisaro s.r.l. di Modugno); 52,70 euro per le pedane 100x120cm pianale chiuso (Ditta Bancali.com s.r.l. di Badone, Bologna); infine, 259,20 euro per un accalappiacani rigido con blocco e sicura (Ditta Murgia Veterinaria s.r.l. di Gioia del Colle). Questi i prezzi migliori? Un’indagine di mercato del settore ne ha riscontrato la convenienza.
Quasi 13mila euro la spesa complessiva (non ci saranno altri atti amministrativi per la liquidazione delle relative somme, ma solo fatture vistate). Annullata la determinazione dirigenziale n.21 dello scorso marzo, in cui si affidava «
erroneamente
» alla Lega del Cane la fornitura del materiale. Infatti, essendo associazione di volontariato senza finalità di lucro, non rientra tra i soggetti che possano effettuare pubbliche forniture (art.34 del D.Lvo n.163/06).
Il Comune stesso ha prorogato alla Lega del Cane per tutto il 2011 l’affidamento di 14 cani affetti da leishmaniosi (secondo la delibera di G.C. n.303 e il protocollo d’intesa del dicembre 2009) con il rimborso delle spese di sostentamento e delle cure veterinarie per 12mila euro, perché «
questi animali, seppure guariti dalla fase acuta della malattia, non possono essere reimmessi nel territorio, in quanto portatori cronici della malattia
» (deliberazione del Settore Territorio n.85/11).
Intanto, arrivato il socio privato, è stato possibile affidare alla Multiservizi una serie di lavori urgenti nel canile rifugio e nell’area di stabulazione (es. ripulitura aree, terreni e pertinenze) per evitare contagio di leishmaniosi, rogna e altre patologie dermatologiche tra i cani presenti (3.540 euro).
È stata rilasciata l’autorizzazione sanitaria per la Zona di stabulazione libera? Alla fine del 2009, il Dipartimento di Prevenzione Servizio Veterinario Area Sanità Animale aveva ricordato al Comune di Molfetta la mancanza di questo documento e la stessa ASL aveva indicato alcuni lavori urgenti da eseguire per fronteggiare l’emergenza, in attesa di mettere a norma tutta la struttura. Saranno completati i lavori e ottenuti tutti gli atti amministrativi necessari?
La riduzione degli abbandoni, la speranza per questa estate. Come anche l’aumento dei controlli e delle sanzioni da parte delle Forze dell’Ordine preposte, oltre alla riproposizione di nuove giornate della microchipatura nei i prossimi mesi, perché quelle dell’10 aprile e del 8 maggio non restino oasi nel deserto. Infatti, la microchipattura può divenire davvero il miglior deterrente contro l’abbandono.
© Riproduzione riservata
Autore:
Angelica Vecchio
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Giò Randa
02 Agosto 2011 alle ore 23:52:00
Una chiara e lampante dimostrazione di come la NOSTRA POLITICA è una POLITICA DI CANI, PER CANI RANDAGI; una POLITICA da CANI, una POLITICA RANDAGIA. Il RANDAGISMO POLITICO!!!
Rispondi
Limoneto
02 Agosto 2011 alle ore 16:49:00
Gli uomini sono solo randagi. Capi lo sono, capi di altre posizioni e situazioni: cape e ..... . (Ogni riferimento a persone e cose è puramente casuale)
Rispondi
Un addomesticato ribelle
28 Luglio 2011 alle ore 12:39:00
Bravo!!!!! Oddio se gli uomini fossero "capi randagi"! Come sarebbe bello............
Rispondi
Il capo dei randagi molfettesi
28 Luglio 2011 alle ore 10:34:00
Preferiamo la libertà! W!W!il randagismo! Meglio un giorno da randagi, che anni e anni di collare. Chi non è con me è contro di me. Se randagio randagiate, se mi fermo fermatevi, se mi lascio addomesticare....ammazzatemi!
Rispondi
Classifica della settimana
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet