Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, nasce Senso Unico Magazine in favore della sicurezza stradale
La Polizia Municipale di Molfetta ha già dato il suo placet
29 dicembre 2010
MOLFETTA -
E' stato presentato ieri mattina a Molfetta presso il Garden Hotel il nuovo progetto dedicato alla sicurezza stradale che ha dato vita ad un magazine free press dal titolo "Senso Unico". Si tratta di un'iniziativa partita da Corato, dove già qualche mese fa è stato creato il sito internet
www.sensounico.tv
proprio in attesa di un magazine cartaceo. Il tutto nel giro di qualche settimana ha coinvolto anche la città di Molfetta e la Cooperativa Sociale "Olreconfine Onlus a.r.l." presieduta da Saverio di Gioia, che ha appoggiato il progetto divenendo editore di "Senso Unico Magazine". A dirigere la nuova testata giornalistica, mensile, a diffusione provinciale con una tiratura iniziale di oltre dodicimila copie, sarà il giornalista Matteo Diamante.
"Fondare l'ennesima testata giornalistica a Molfetta e nei dintorni senza apportare novità di rilievo rischiando di dar vita soltanto ad un clone non avrebbe avuto senso e soprattutto non avrei mai accettato di dirigerla - ha dichiarato Matteo Diamante nel corso della conferenza stampa - ma questo non è accaduto in quanto per la prima volta nel nostro territorio si è pensato ad un giornale mirato che affronterà una tematica specifica e si farà portavoce di una problematica troppo sottovalutata, quella della sicurezza stradale. Il nostro è un progetto educativo partito dal web e che adesso proseguirà attraverso la carta stampata.
Per quello che abbiamo intenzione di fare, questa conferenza stampa - ha proseguito Matteo Diamante - assume un' importanza ancor più rilevante in quanto vogliamo chiedere il supporto delle altre testate locali per raggiungere uno scopo comune, ovvero quello di evitare, nel possibile delle nostre forze, inutili stragi dovute ad incidenti stradali. Dunque lo scopo di "Senso Unico Magazine" non è sicuramente quello di far concorrenza a qualcuno o di entrare in conflitto con altre realtà giornalistiche, ma al contrario di coinvolgere queste stesse per perseguire obiettivi comuni". A recepire immediatamente questo messaggio sono state le principali emittenti televisive regionali, che durante queste festività natalizie manderanno in onda un format televisivo ideato proprio dalla redazione di Senso Unico, che ha intervistato la scorsa settimana, nel corso di una cena organizzata presso una struttura ricettiva di Corato, giornalisti e personaggi dello spettacolo regionali e nazionali. "Questo free press - ha commentato Matteo Diamante - è soltanto una prima parte del nostro progetto dedicato alla sicurezza stradale; insieme alla Cooperativa "Oltreconfine" abbiamo già fissato degli step da raggiungere.
Molto presto sulla web tv collegata al nostro sito e sulle tv regionali andrà in onda uno show quiz sulla sicurezza stradale, che renderà partecipi i web spettatori e telespettatori di quesiti relativi al codice della strada in modo da farli riflettere sui pericoli a cui si va costantemente incontro non rispettando anche delle elementari normative". Tra le principale iniziative di SENSO UNICO vi è l'intento di realizzare, all'interno delle sue attività, un "canale" interamente dedicato al mondo dei ragazzi e giovani a partire dalla scuola. Un lavoro interamente fatto per le scuole e dalle scuole, che miri a stimolare una riflessione sul tema della Sicurezza Stradale. Soddisfatto per l'iniziativa si è mostrato anche il Presidente della Cooperativa "Oltreconfine Onlus" Saverio di Gioia, editore del free press mensile.
"La nostra Cooperativa ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività diverse, finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. In tal senso la cooperativa vuole essere un soggetto attivo per il cambiamento delle condizioni e delle relazioni sociali. Anche per questo ho deciso di appoggiare il progetto di "Senso Unico" divenendone l'editore, progetto di sensibilizzazione della sicurezza stradale tramite cui la nostra cooperativa persegue la realizzazione di un giornale tematico e il successivo sviluppo di un programma televisivo realizzato con la partecipazione dei cittadini, utile alla sensibilizzazione di un gravoso problema che è spesso causa di gravi disgrazie".
"Senso Unico Magazine" ha trovato immediatamente l'appoggio della Polizia Municipale di Molfetta, che attraverso il suo Comandante, il cap. Giuseppe Gadaleta intervenuto alla conferenza stampa, ha fatto intendere quanto importante sia parlare di sicurezza stradale tra i giovani, ma anche tra gli anziani. "Ritengo che questa sia una lodevole iniziativa - ha detto Gadaleta - in quanto va a colpire in modo capillare fasce giovanili che noi stessi come Polizia Municipale non riusciamo a coinvolgere, poiché parlare di sicurezza stradale nelle scuole vien visto dai ragazzi stessi soltanto come momento ludico e come scusante per saltare lezioni ed verifiche. Giornali tematici di questo tipo, programmi e format televisivi probabilmente oggi rappresentano mezzi importanti per entrare nel mondo dei più giovani". Il Comandante della Polizia Municipale di Molfetta ha chiuso il suo intervento con un sogno, quello di istituire un corso di sicurezza stradale per gli anziani alcuni dei quali " hanno dimenticato alcune importanti normative del codice della strada, non sanno cosa è un etilometro e abitudinariamente si mettono alla guida subito dopo un sostanzioso pranzo integrato con ripetuti, a loro pare innocui e salutari, bicchieri di vino, causando così gravi e irrimediabili incidenti stradali". Un sogno che Senso Unico ha già promesso di realizzare.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
donald duck
30 Dicembre 2010 alle ore 09:15:00
Caro Comandante, e se nelle buone intenzioni da te indicate ci mettessimo un pò più di controllo del territorio, quale compito istituzionale delle forze di polizia urbana? Il "leit motive" a giustificazione della scarsa presenza di polizia è quella giaculatoria sulla scarsità del Personale in relazione al territorio da gestire. Ebbene, come si farà a distogliere del Personale per il ...percorso educativo indicato? Per dirla con un'immagine: come si fa a togliere "grasso" dove "grasso" non ce n'è?. Auguri a tutti.
Rispondi
Colonia di Corato
30 Dicembre 2010 alle ore 09:12:00
Come sempre diveniamo una colonia di Corato e di qualche suo personaggio che vuole fare business. Ma chi sono questi? La cosa mi puzza...
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet