Recupero Password
Molfetta, il quartiere di Ponente chiede maggiore considerazione
10 agosto 2010

MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del quartiere di Ponente"
«Ci aspettiamo maggiore attenzione da parte del Comune di Molfetta per le problematiche del nostro quartiere». Esordisce così uno dei componenti del Comitato di quartiere Molfetta Ponente, che chiede più attenzione alle istituzioni cittadine.  Innanzitutto, ci piace ricordare che ci era stata promessa la ristrutturazione della scalinata delle Monacelle, che collega via San Domenico alla banchina omonima. Ebbene. dopo tre anni di promesse per ridare dignità ad un luogo molto frequentato perchè collegato anche alla Fabbrica di San Domenico, ad oggi non è successo nulla, pur dopo le sollecitazioni anche della Parrocchia di San Domenico.   Inoltre il controllo sulla viabilità che collega via San Domenico a via San Carlo quotidinamente  e per 24 su 24 dai Tir  Chiediamo all'Amministrazione pubblica che per il quartiere di levante venga fatto immeditamente un oridnanza che rispetti sopratutto  la quiete sopratutto quella notturna !!!!   
IL PROBLEMA PIU' GRAVE !!!! E' la  "Quiete  ....sopratutto quella notturna" DEV'ESSERE ASSOLUTAMENTE VIETATO disturbare la quiete notturna almeno dalle ore 22.00 alle ore 07.00 nei giorni feriali!!  I TIR che entrano nelle nostre vie percorrendo già dalle 5.00 di tutti i giorni   via Madonna dei Martiri per poi ridiscendere via S.Domenico e finire  lungo  Banchina Seminario . TIR che purtroppo fanno  saltellare inevitabilmente i propri  rimorchi ed autocarri su questo asfalto  dissestato e pieno  di buche  provocanodo rumori cosi tanto forti  da mettere in condizoni davvero critiche e di forte stress  la salute di molti dei residenti della zona sopratutto in estate quando potremmo  provare a dormine con le finestre aperte  e non reclusi  e senza aria  ....e tutto questo non e' ammissibile!!!. Abbiamo un tratto di via Madonna dei Martiri che si collega a via San Carlo, e dove c'è un divieto di sosta che non viene mai rispettato.
Sarebbe opportuno, qui, collocare dei dissuasori della sosta, perchè il passaggio di mezzi pesanti e di autobus di linea creano spesso ingorghi alla circolazione» ll Municipio "può concedere in casi particolari" deroghe, prescrivendo  le misure di protezione che dovranno essere adottate al piu' presto !!! Chediamo al Sindaco che il problema della viabilità in queste vie venga regolamentato e adeguato a quelli che sono i mezzi che frequentano predette vie. Piu' volte al giorno capitano ingorghi davvero caotici tra autobus di linea Tir e automobilisti il tutto contro la sicurezza dei residenti e dei pedoni stessi . 
Ma le rimostranze non finiscono qui. «Sarebbe opportuno - affermano i cittadini - anche semaforizzare l'incrocio tra via San Francesco d'Assisi e via Arbusto, dove il caos regna sovrano senza che nessuno faccia mai nulla.   Infine, importante sarebbe porrre rimedio al problema molto diffuso dell'inquinamento acustico. Moto truccate che continuano a scorrazzare sino a tarda ora senza controlli, radio ad alto volume, insomma che ritorni la legalità».   E' il caso di dire, chiosano i residenti, che il controllo del territorio e una attenzione ai problemi della gente, renderebbero più bella ed efficiente la nostra Molfetta".

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Era il mese di maggio....il sole cocevi cocevi...cin..cin..cin.cin cin.. Era il mese di maggio e l'assessore che non c'e' e il suo sindaco procalmavano il via libera al MEGA PIANO STRADE per i lavori di rifacimento delle vie della città. Oggi siamo ormai a meta' agosto ...e nn se ne fa nulla ... a settembre....c'e' la festa patronale....quindi nulla asfalto.. Ottobre....elezioni....nulla asfalto... Novembre prime pioggie... e i molfettesi si troveranno nuovamente a combattere con delle trappole giganti nascoste dall'acuqua!!! Tutti muntiti con macchine fotografiche e numeri dei vigili perche' con la pioggia dal cielo poveranno telefonate per i risarcimenti. I soldi ce li riprendiamo...con gli interessi !!! L'assessore e il sindaco non viviono a molfetta ed e' un dato di fatto che se uno dei due per caso frequentasse la citta' come la frequentano tutti i cittadini DOVREBBERO VERGOGNARSI su come stanno realmente le cose !! Qui la cosa piu' brutta e' l'indifferenza di questi due e di tutti coloro che governano la citta' e la sua cassaforte....Dispaiciuti un opposizzione che semplicemnte NON ESISTE !!Preferiscono le vacanze da tutto e tutti e quindi come si dice in questi casi o ti mangi questa...o ti butti dalla finestra. Da parte nostra nn butteremo dalla finestra il nostro voto ,ma bensi a sinistra anche se non c'e'!!! perche'? Perche' in una citta' dove nessuno fa nulla allora e' meglio un nulla di sinistra che 100 che si mangiano anche le maniglie delle porte del comune!!!! ANDATE TUTTI A CASA e dovreste ringraziare anche i cittadini se percepite uno stipendio e dovreste lavorare x la città e non per i vostri interessi e delle vostre famiglie..!!!! V E R G O G N A T E V I Assesor....d ce' de'? Se nn c'e' decoro...e siamo in piena emergenza strade c'e' ste a fa' cur da chind? Wanna ma vattin va!!!




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet