Recupero Password
Molfetta, Festa del 25 aprile: due eventi, due posizioni
30 aprile 2012

MOLFETTA - Sessantasette anni dopo, come allora, la data del 25 aprile rappresenta un’occasione per mettere da parte i contrasti di natura politica, o meglio, partitocratica. È quello che ha espresso il sindaco. «Oggi non ci sono dittature, regimi da abbattere, ma difficoltà - ha sostenuto il sindaco Antonio Azzollini durante la celebrazione tenutasi in villa comunale ai piedi del monumento ai caduti in occasione della festa di Liberazione Nazionale -. C’è bisogno di ritrovare coesione e pensare ai giovani che sono l’energia, il futuro, il cuore che salta l’ostacolo».
Mentre il sindaco concludeva il suo discorso, esprimendo anche posizioni forse non da tutti condivisibili (come, ad esempio, che i veri pacifisti sono gli uomini d’armi, perché hanno visto in prima persona gli orrori della guerra), sul lungomare partiva il corteo del Coordinamento Antifascista Molfettese (nella foto) che, al grido di «Ora e sempre resistenza» e intonando la canzone «Bella ciao», manifestava contro ogni fascismo e discriminazione.
Mentre sventolavano le bandiere di Pd, Sel e Prc, de Le Macerie - Baracche Ribelli, quelle di Cuba e del Sudafrica, si ricordavano gli episodi di cronaca avvenuti a Firenze lo scorso 13 dicembre e si denunciava il proliferarsi di associazioni e partiti che si rifanno più o meno apertamente agli ideali fascisti (come Casa Pound).
Le date-simbolo dell’Italia dovrebbero essere un momento per riflettere sulla storia italiana anche per riprendere coralmente il cammino per il bene della collettività. Dimenticarsi delle differenze e mettere da parte l’orgoglio e i particolarismi per collaborare in un clima disteso può essere la soluzione, oggi come allora, per ritrovarsi e superare un periodo difficile che riguarda tutti.   
 
© Riproduzione riservata
Autore: Marianna Gadaleta
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet