Recupero Password
Molfetta, Exprivia: il CDA approva il progetto di bilancio al 31/12/2011 Il Valore della Produzione supera i 120 Milioni di Euro con una crescita dell'21% rispetto allo scorso anno
14 marzo 2012

MOLFETTA - Il Consiglio di Amministrazione di Exprivia S.p.A.- società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] - ha approvato in data 13/03/2012 il progetto di bilancio per l’esercizio 2011 redatto secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Il progetto di Bilancio, come cita un comunicato, sarà proposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti che sarà convocata presso la sede sociale di Exprivia a Molfetta (BA) per il 19 aprile 2012. I dati consolidati al 31/12/2011 beneficiano del contributo delle società neo acquisite: Realtech (dal 1 aprile 2011) , Sispa (dal 1 luglio 2011) ed Exprivia do Brasil Servicos Ltda (dal 1 novembre 2011). Il Gruppo Exprivia ha chiuso l’esercizio 2011 con un valore della produzione consolidato pari a 121 Milioni di Euro (+20,6% vs 2010), un EBITDA di Euro 13,9 milioni (15,3 milioni di euro nel 2010), un EBIT di Euro 10,9 milioni (11,9 milioni di euro nel 2010) ed un utile ante imposte di Gruppo di 8,7 Milioni di Euro (9,9 milioni di euro nel 2010). L’EBITDA margin è pari al 11,5% mentre l’EBIT margin è pari al 9%. Nel corso del 2011, anche grazie al contributo derivante dalla crescita per linee esterne, la società ha accelerato lo sviluppo previsto dal Piano Industriale acquisendo nuove quote di mercato in Italia e all’Estero. Tale accelerazione ha generato maggiori oneri per le attività di integrazione e consistenti investimenti per l’inserimento e lo sviluppo di nuove risorse umane, incrementatesi del 47% passando dalle 1.312 unità del 31/12/2010 alle 1.923 attuali (circa 400 nuove assunzioni, di cui circa 240 per attività di Business Process Outsourcing).
Considerando il contributo economico per l’intero anno 2011 derivante dalle acquisizioni avvenute nel corso dell’esercizio, il Gruppo Exprivia avrebbe realizzato un valore della produzione consolidato proforma pari a 128 Milioni di Euro (+ 28% vs. 2010), un EBITDA proforma di 15 Milioni di Euro (- 2,2% vs. 2010), un EBIT proforma di 11,9 Milioni di Euro (invariato rispetto al 2010); in questo caso l’EBITDA margin proforma sarebbe stato pari a 11,7%, mentre l’EBIT margin proforma pari a 9,3%. Nonostante il mercato in Italia sia stato contraddistinto per il terzo anno consecutivo da una sostanziale stagnazione degli investimenti, oltre che da una flessione del segmento IT di ben il 4,1% (fonte Assinform), il Gruppo Exprivia ha saputo differenziare e focalizzare la sua offerta sulle attività progettuali che creano valore per le imprese, posizionandosi in tutti i settori di mercato come partner IT di riferimento. Lo sviluppo sui mercati internazionali ha, inoltre, consentito di aumentare la presenza del Gruppo all’estero incrementando il fatturato del 160%, sia attraverso le società acquisite, sia attraverso la politica di sviluppo del business dei clienti multinazionali. Nel corso del 2011 sono stati avviati importanti progetti innovativi che hanno consentito di partecipare a progetti di ricerca nazionali di rilievo in ambito Smart Cities (Bari Digitale), di creare un’offerta in ambito “mobile” con il prodotto Pay4any, già premiato a livello nazionale come miglior piattaforma in ambito bancario (Forum Abilab) e un “app mobile portfolio” su piattaforma SAP riconosciuto tra i più innovativi a livello EMEA dalla stessa SAP AG.
L’andamento dei ricavi per aree di business ha registrato nel corso dell’anno 2011 una crescita rispetto al 2010 nei mercati Pubblica Amministrazione e Utilities, Banche e Finanza, Industria e Oil & Gas. La contrazione nel mercato della Sanità è da imputarsi per 3,7 Milioni di Euro alla riduzione della rivendita hardware e software di terze parti e per ulteriori 3,7 Milioni di Euro a seguito di variazioni sulla valutazione di alcune commesse pluriennali. La posizione finanziaria netta consolidata al 31 dicembre 2011 risulta pari a –44,3 Milioni di Euro rispetto ai –39,7 Milioni di Euro al 31/12/2010 ed è costituita per il 31% da debiti oltre 12 mesi. Nonostante l’incremento dei lavori in corso su ordinazione, cresciuti di 9 Milioni di Euro, e gli investimenti di 7,4 Milioni di Euro, di cui 4 Milioni di Euro relativi all’acquisizione di Realtech e di Sispa, la variazione è rimasta contenuta a 4,6 Milioni di Euro. Il rapporto tra posizione finanziaria netta e valore delle produzione è migliorato, scendendo dal 40% del 2010 al 37% del 2011, così come è migliorato il rapporto tra posizione finanziaria netta e capitale circolante netto, ridottosi dal 38% del 2010 al 33% del 2011. Il Patrimonio Netto del Gruppo al 31 dicembre 2011 è pari a 67 Milioni di Euro in crescita rispetto ai 65,8 Milioni di Euro del 31 dicembre 2010. A seguito dei risultati conseguiti nel 2011 il Consiglio di Amministrazione ha deciso di proporre alla prossima Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo di Euro 0,031 lordi per azione ordinaria con stacco della cedola n. 8 il 23 aprile 2012 e pagamento il 27 aprile 2012. Si informa inoltre che in data 19 dicembre 2011 Exprivia ha aumentato del 9,9% la sua quota di partecipazione in Infaber Srl arrivando a detenere il 60% delle quote e in data 30 dicembre 2011 ha acquisito il controllo del 100% del capitale sociale di GST Srl. Il CDA odierno ha, altresì, esaminato ed approvato la Relazione degli Amministratori sul Governo Societario e sugli Assetti Proprietari e la Relazione sulla Remunerazione in conformità al Codice di Autodisciplina delle Società Quotate promosso da Borsa Italiana, ed ha approvato la proposta di richiedere all’Assemblea degli azionisti di rilasciare una nuova autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357-ter del Codice Civile.
Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Donato Dalbis, dichiara, ai sensi del comma 5 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Nella stessa seduta, il CDA ha cooptato l’ing. Umberto Paolucci come Consigliere Indipendente. Paolucci, 67 anni, nato a Ravenna, laureato in Ingegneria Elettrotecnica a Bologna, vanta una vasta esperienza in ambito Information Technology a livello mondiale avendo ricoperto posizioni chiave nelle più importanti multinazionali informatiche quali Hewlett Packard, General Automation (California) fino a fondare nel 1985 la filiale italiana di Microsoft come Amministratore Delegato e Direttore Generale e assumere il ruolo di Vice President di Microsoft Corporation dal 1998 al 2010. “L’andamento del business nel 2011” commenta Domenico Favuzzi, Presidente e Amministratore Delegato di Exprivia SpA, “in linea con il piano di crescita triennale 2011-2013 conferma la solidità e l’efficacia delle strategie del Gruppo e la capacità di Exprivia di posizionarsi come partner di riferimento affiancando le aziende nella creazione di valore attraverso l’innovazione tecnologica. Rispetto all’andamento del settore Software e Servizi IT in Italia, Exprivia ha sviluppato e ampliato la sua presenza anche a livello internazionale distinguendosi tra le principali società per il know how e la conoscenza approfondita dei mercati presidiati. Il frutto di questo successo si concretizza per i nostri azionisti con la proposta, per il quarto anno consecutivo, di distribuzione di un dividendo a conferma del livello di solidità finanziaria e industriale del Gruppo Exprivia. Diamo infine il benvenuto nel Consiglio di Amministrazione all’ing. Paolucci, il cui ingresso arricchisce la Società di un bagaglio di competenze e professionalità di assoluta rilevanza”.
Si informa infine che Exprivia sarà presente alla Star Conference organizzata a Milano da Borsa Italiana il 28 marzo 2012, in cui verranno analizzati più in dettaglio i risultati 2011.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Le colpe di tutto quello che accade in giro e in largo, la morte dell'anima, è tutta colpa della crisi economica, o c'è dell'altro di nascosto e di cui non si parla? Il degrado è solo ambientale? Non è una conseguenza di un degrado "umano", nonostante il progresso avanza a passi lunghi e larghi? Un dubbio mi assale: abbiamo confuso il progresso per civiltà! Si stanno rivivendo le situazioni lavorative “medioevali” di molti anni fa, quando si diceva “per imparare il mestiere”, trattando da “schiavi senza catene” giovani volenterosi e speranzosi: per imparare il mestiere, così dicevano i “vecchi datori di lavoro”, con l'appoggio anche dei genitori di quella che era la generazione di allora. Non senza lotte sindacali e politiche la situazione cambiò, anche se ci furono delle contraddizioni, soprusi, esagerazioni in merito. Nonostante tutto, il cambio fu civile e collettivo. Nell'ambiente marittimo, considerato a torto il più “grezzo”, così ci si comportava: tramite lettera raccomandata (oggi C.V) si chiedeva un posto di lavoro trasmettendo tutti i dati inerenti; ti “rispondevano” scusandosi” di non poter aiutarti o ti chiedevano di presentarti in una Agenzia o in Segreteria della Società o Compagnia per un “colloquio; positivo o negativo il risultato, ti rimborsavano il viaggio andata e ritorno, ti “pagavano” o “offrivano” il pranzo; ritornavi a casa soddisfatto e in attesa di una eventuale chiamata. E' doveroso dire che non tutti si comportavano in questo modo, era la minoranza a sguazzare nei comportamenti ineducati e incivili. Oggi giorno, invece, così fan tutti: scoraggiano offendendo i giovani alla ricerca di un lavoro degno di essere tale, umiliando la loro onestà intellettuale e civile. La scusa è sempre quella: devono imparare il mestiere, fare esperienze, quello che è peggio: “se vuoi mangiare………………………… questa generazione non merita tutto questo!(Niente di personale con l'Exprivia, solo un modo di confronto di tempi diversi).


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet