MOLFETTA - Nuovo numero della rivista “Quindici”, in edicola. Questa volta il giornale leader a Molfetta, l’unico libero e ricco di contenuti e non di pettegolezzi, l’unico che fa discutere con inchieste scottanti, anticipa il suo appuntamento con i lettori per onorare la Festa della Madonna dei Martiri a cui è dedicata la copertina e per permettere anche agli emigranti, che sono tornati a casa, di conoscere le vicende della loro città, quello che non trovano su altri giornali e siti cittadini. Riveliamo così le bugie del sindaco Antonio Azzollini e del suo ufficio propaganda, facendo le pulci al centrodestra e al centrosinistra.
Tra gli argomenti scottanti: l’intervista esclusiva al vice sindaco: Pietro Uva si dimette e racconta tutto a Quindici, quello che gli altri non dicono; Tornano i predoni dell’agro, zona agricola liberalizzati i villoni?; Dopo lo scandalo edilizio e gli arresti, il Comune paga le ferie all’ing. Rocco Altomare, per quali esigenze di servizio?.
L’editoriale del direttore Felice de Sanctis questa volta si occupa del centrosinistra: divisi alla meta. Parliamo anche dei debiti del Comune: 53 milioni di euro, sofferenza senza efficienza e del Rendiconto 2011: avanzo dopato e rischio fallimento e a pagare saranno i cittadini. Per la politica, intervista all’ex assessore Dante Altomare che propone di ripartire dal ’94.
Interessante anche l’intervista a Vito Copertino, ordinario di Idraulica fluviale dell’Università della Basilicata, che mette in guardia dai rischi delle condotte sottomarine per i reflui di Torre Calderina.
Non manca lo scoop di Quindici, argomento del consiglio comunale e che sta facendo arrabbiare molto cittadini e forze politiche di opposizione: la decisione di Azzollini di premiare, nominando "a vita" dirigenti comunali politici a lui vicini (Giusi De Bari e Mimmo Corrieri), così ipotecando il futuro e... noi paghiamo.
Intanto si registra il tracollo azzolliniano, con il sindaco al capolinea e una maggioranza in pezzi mentre tutti che fuggono dalla barca per salvarsi. Tranne qualcuno che si salva tornando nella barca che affonda. E cercando di rimediare qualche incarico in extremis: la consigliera Carmela Minuto (eletta nell’Udc) che cambia ancora casacca e torna con Azzollini, con il quale aveva rotto a botte di insulti. Qual è il prezzo? Per ora un assessorato inutile come quello al marketing territoriale. E cittadini sempre più numerosi sognano la cacciata del “tiranno” molfettese che cerca di restare ancora al potere con un “trucco” che “Quindici” vi svela in esclusiva.
Che dire, poi, del concorso per 10 posti di vigile urbano? Vi illustriamo i requisiti, ma anche il giallo che c’è dietro.
Anche nei comparti 1 -9, si fanno le urbanizzazioni primarie dopo 8 anni con il solito spreco di denaro pubblico, vi sveliamo i retroscena.
Naturalmente la cultura, le altre notizie di attualità e lo sport completano il panorama informativo offerto ogni giorno con il quotidiano più letto e commentato del web: Quindici on line, in rete da oltre 16 anni, prima ancora dei grandi siti del Corriere.it e di Repubblica.it. Un successo senza precedenti, con visitatori che crescono ogni giorno.
Come si nota è un numero, come sempre, ricco di contenuti e temi interessanti con tanti argomenti che non trovate su altri media e che vi terranno compagnia per un mese di piacevole lettura, con approfondimenti che spaziano dalla cronaca alla politica, dall'economia all'attualità, dalla cultura allo sport.
Quindici: quello che gli altri non dicono, Quindici: la rivista che si sceglie in edicola.
Ancora una breve attesa e poi potrete leggere il nuovo ricco numero, destinato ancora una volta a far discutere sul piano politico, sociale ed economico.
© Riproduzione riservata