Molfetta d'estate, città chiusa ma aperta al traffico
Niente Villa Comunale e Lungomare senza zona pedonale
MOLFETTA - Hanno appena iniziato a governare, ma i nuovi padroni della città hanno già regalato a Molfetta un invidiabile primato: quello di unica città della zona costiera a non avere una zona pedonale estiva.
Una parte del Lungomare chiuso al traffico nei mesi di luglio e agosto, con l'estensione fino al borgo nei giorni festivi, ormai era una realtà, quasi una caratteristica estiva, non fosse altro per una consuetudine ultradecennale.
I soliti e numerosi forzati estivi della città, orfani della Villa Comunale in eterni lavori di ristrutturazione, si attendevano di trovare asilo sul Lungomare e passare dallo struscio circolare a quello orizzontale.
In molti avevano auspicato che con la Villa out, la chiusura al traffico del Lungomare fosse anticipata già nel mese di giugno. Naturalmente era stato messo in conto che si sarebbero trovati soli posti in piedi, ma almeno i bambini avrebbero trovato spazio per muoversi liberamente, giocare, correre, andare in bicicletta, scivolare sui pattini e monopattini, come negli anni scorsi. Invece, passato giugno, passato luglio e arrivato agosto, il Lungomare è invaso da un ammasso di lamiere delle auto parcheggiate in seconda e terza fila, con i motorini dei soliti noti senza casco a strambazzare a tutto gas. Naturalmente senza uno straccio di divisa delle guardie municipali o di carabineri.
I più colpiti da questa situazione sono i bambini, che al continuo rimbrotto dei genitori “non correre”,“non scendere il gradino che passano le macchine”, “non si può andare in bicicletta”, “non si può giocare a pallone”, alla fine sbuffano: “A che serve uscire, se non posso fare niente era meglio rimanere a casa a guardare un cartone animato?”.
Ogni sera la cantilena è la stessa.
Abbiamo sottoposto la questione ad alcuni neo consiglieri comunali e pure ad un assessore. Nessuno sapeva il perché della situazione, hanno promesso di chiedere lumi a qualcuno.
Sarà che sono arrivate le ferie, oppure perché indaffarati a sistemare i freschi crocifissi voluti dal vicesindaco Carmela Minuto, di fatto la situazione a metà agosto continua ad essere sempre più desolante.
Ai più non resta altro che prendere l'auto e andare nelle città vicine, almeno per respirare un po' d'atmosfera d'estate.
Buon Ferragosto a tutti.
Autore: Francesco Del Rosso