Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta capitale della scienza applicata al settore agricolo
25 maggio 2019
MOLFETTA
- Oltre cento scienziati, provenienti da ogni parte del mondo, dal 9 al 12 giugno, saranno a Molfetta in occasione dell’edizione 2019 di Model-IT, simposio internazionale sulla Modellizzazione nella catena di fornitura orticola, evento di altissimo livello che catalizzerà le attenzioni del mondo agricolo e scientifico. L’evento, che si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta, sarà ospitato nell’auditorium Salvucci del Museo Diocesano. Nel corso del simposio scienziati con background diversi, condivideranno idee e soluzioni al fine di aumentare le conoscenze e avviare nuove collaborazioni. Particolare attenzione sarà riservata alle tematiche relative alla Xylella e alle possibili sperimentazioni da avviare per riuscire a debellare il batterio che sta causando la morte di centinaia di ulivi secolari. Per Molfetta e per tutti i produttori agricoli locali, che si sono uniti sotto il nome di Flavours of Molfetta, sarà l’occasione per mettersi in vetrina e per sottoporre all’attenzione di esperti provenienti da altre nazioni del mondo il meglio delle produzioni agricole ed olivicole locali. A tale proposito sono state organizzate iniziative collaterali e complementari al Simposio. Tra le altre sono previste visite guidate alla città e al Museo Diocesano, ma anche eventi gastronomici dedicati. La cerimonia di apertura del Simposio, a cui saranno invitati anche gli operatori dell’informazione, è in programma, lunedì 10 giugno, alle 9. La sera prima, domenica 9 giugno, ci sarà la registrazione dei convegnisti e l’incontro sul tema, “Xylella fastidiosa in Europa, esempio di minaccia globale per l'agricoltura", prologo delle sessioni di studio, che seguiranno un calendario già stabilito (
https://drive.google.com/file/d/1C9KtTSxi-FKRRFFgeqSsL0V1T81_Cuuo/view
) e che prenderanno il via a partire dal giorno seguente. Il Simposio internazionale, a cadenza quadriennale è organizzato dall’Università di Foggia in collaborazione con ISHS, l’International Society of Horticoltural Science e il partenariato di AIIA, l’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, SISNIR, la Società Italiana di Spettroscopia e SOI, la Società Italiana di Ortofrutticoltura.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
10 luglio 2025
Politica
Il caso del sindaco Minervini di Molfetta sospeso dal prefetto per le vicende giudiziarie arriva in Parlamento: rimuoverlo dall'incarico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet