Recupero Password
Molfetta a Fiumicino per illustrare i risultati del Microcredito a favore dei giovani Il comune pugliese protagonista del convegno finale dedicato al progetto nazionale 'Piano Locale Giovani'
29 ottobre 2010

MOLFETTA - È presente anche Molfetta, unico comune della Puglia, all’evento conclusivo del Piano Locale Giovani che si conclude oggi a Fiumicino nella Sala consiliare di Via Portuense.
Una delegazione dell’assessorato ai Servizi Socio Educativi presenterà il progetto del “Microcredito” con cui l’amministrazione Azzollini ha sostenuto 20 proposte imprenditoriali di giovani cosiddetti “non bancabili” tra i 18 e i 35 anni. Attraverso il coinvolgimento congiunto del sistema bancario e degli enti pubblici, l’obiettivo del microcredito è di favorire l’autoimprenditorialità dei giovani garantendo l’accesso al credito anche a chi può contare solo su una buona idea commerciale o professionale. A Fiumicino Molfetta coordinerà i lavori di un workshop dedicato proprio al Microcredito in quanto parte della sperimentazione nazionale del Piano Locale Giovani (promossi e sostenuti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù in cooperazione con Anci e Rete Iter).
Tra i 25 comuni coinvolti nel Piano Locale Giovani, le politiche giovanili di Molfetta, Napoli e Caltagirone sono le uniche provenienti dal Sud Italia.
«L’obiettivo del workshop – spiega Luigi Roselli (foto), assessore ai Servizi Socio Educativi del Comune di Molfetta – è di illustrare a una platea nazionale le esperienze di successo sperimentate a livello locale. Portiamo a Fiumicino il progetto del “microcredito” offrendo così spunti, suggerimenti e raccomandazioni utili per le future politiche giovanili. Il nostro modello di sostegno ai giovani diventa, insomma, una base di partenza per altre realtà nazionali, regionali e locali».
L’evento, organizzato da Anci in collaborazione con Ancitel, Rete Iter e comune di Fiumicino, intende offrire un’analisi generale sulla sperimentazione del Piano Locale Giovani, con uno sguardo ai contenuti, alla partecipazione giovanile, ai risultati conseguiti e alle migliori esperienze realizzate.
L’esperienza molfettese sarà al centro di uno dei quattro workshop paralleli al convegno di Fiumicino.
Interverranno Luigi Roselli, Giusi de Bari, dirigente del Settore Socio Educativo, e Carmela Mezzina, responsabile del progetto. Al convegno partecipa il Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.

Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet