Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Meteo di Pasqua: freddo e gelo in arrivo? Si prospetta una primavera fredda
12 marzo 2018
Nonostante, dopo la prima ondata di
Buran
, il freddo e il gelo sembrano essersi attenuati e in quasi tutta Italia è tornato il sole e il bel tempo, gli esperti meteo invitano a non mettere ancora via i maglioni più pesanti. Perché? Potrebbe esserci una nuova recrudescenza dell'inverno, che non vuole proprio andarsene. Il tutto dovrebbe coincidere con il periodo di
Pasqua
e con l'inizio della primavera. Insomma, sebbene manchi ancora del tempo e sia quasi impossibile fare delle previsioni certe, si sta profilando sempre più la possibilità di avere una Pasqua piovosa e a dir poco fredda, con possibili precipitazioni a carattere nevoso nel nord della nostra penisola. Nello specifico, è prevista una nuova ondata di freddo che proviene, come la precedente, dalla Russia, tanto da essere ribattezzata Buran Bis. Insomma, la situazione, almeno per il momento, non sembra essere delle migliori ed è per questo motivo che molti siti meteo stanno già mettendo in allarme per quello che potrà succedere. Su cosa si basano le previsioni che ci parlano di
neve a Pasqua?
Lo vediamo subito. Il modello internazionale americano GFS sembra parlare chiaro già ora. Il quadro è poco lusinghiero. Un nuovo Burano potrebbe arrivare a colpire l'Italia a partire dal 20 marzo, che coincide proprio con il giorno dell’equinozio di primavera. Il tutto potrebbe, come detto, portare con sé la neve in pianura sulle regioni settentrionali. Il freddo e il gelo non dovrebbe risparmiare neppure il Centro Sud e in alcune regioni potranno arrivare delle nevicate anche a bassa quota proprio a ridosso della Pasqua. Insomma, se al momento sembra essere scoppiata la primavera, un po' in anticipo, a quanto sembra il tepore durerà poco. Nessun cambio di stagione imminente, quindi, e soprattutto si deve prestare ancora molta attenzione alle
caldaie
. Se si riscontrano anomalie è il caso di controllarle e, perché no, di cambiarle. Come è ben noto, infatti, si possono avere anche nel 2018 gli
sgravi fiscali
pensati in un'ottica di miglioramento della classe energetica della propria abitazione. Questi riguardano anche l'acquisto e l'istallazione di
caldaie a biomassa
. Ecco, quindi, che è molto utile informarsi in merito a questa ultime e scegliere il modello che più fa al caso proprio ed è vicino alle proprie esigenze. Per farlo, è utile andare sul sito
caldaietop.com
e scegliere i modelli a cui si è interessati. Si potranno confrontare e si potranno scegliere solo i migliori per quelle che sono le proprie necessità: si tratta di una occasione che non si può perdere. Sul sito ci sono tutti i tipi di caldaia, con particolare attenzione a quelli di ultima generazione in grado di soddisfare ogni bisogno. Si tratta, infatti, di una utile risorsa per fare una scelta consapevole e, soprattutto, per riuscire a scegliere il miglior prodotto al prezzo più conveniente. Selezionando le caldaie a biomassa e decidendo di optare proprio per queste ultime nella scelta di quella sostitutiva per la propria abitazione, si avranno degli ottimi sconti e sgravi fiscali e, inoltre, si potrà venire incontro all'ambiente, dato che queste ultime sono anche meno impattanti rispetto a tutte le altre che sono, ormai, dei modelli desueti e superati. Il tutto, come sottolineato, è finalizzato a un innalzamento delle performance dal punto di vista energetico. In poche parole, la classe energetica della propria abitazione o del proprio immobile, si innalzano scegliendo proprio questo tipo di caldaie a biomassa che, ora come ora, sono indicate tra quelle meno inquinanti e più performanti che ci siano. Provare per credere, non c'è momento migliore rispetto a questo, nel quale il freddo sta per tornare.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 giugno 2025
Cronaca
Dimentica le chiavi a casa e tenta di rientrare dal balcone del vicino, cade e muore a Molfetta
09 giugno 2025
Cronaca
Battiti live a Molfetta, la protesta dei cittadini: un mese di disagi e niente ritorno al territorio
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet