Recupero Password
Le regate dell’Ippocampo a Molfetta fanno il pieno: record di partecipazione e grande spettacolo in mare
22 giugno 2025

 MOLFETTA – Lo scorso weekend il Circolo Nautico Ippocampo di Molfetta ha organizzato le attesissime regate “La Super Luna - La regata notturna” e “Cazza & Lasca - La regata delle torri”, appuntamenti ormai consolidati del calendario estivo dell’8ª Zona FIV.
L’edizione 2025 ha segnato un importante traguardo: ben 34 imbarcazioni iscritte, nuovo record di partecipazione che conferma la crescente rilevanza dell’evento nel panorama velico regionale.

La regata notturna “La Super Luna”, in programma sabato sera, è stata annullata per assenza di vento, ma gli equipaggi hanno potuto, comunque, godere di un momento suggestivo, navigando dolcemente sotto la luce lunare e ammirando lo spettacolo del centro storico di Molfetta visto dal mare: un’esperienza che ha unito sport, natura e bellezza paesaggistica.

Domenica, invece, si è regolarmente svolta la regata “Cazza & Lasca”, favorita da una leggera brezza di nord-est che ha reso il percorso particolarmente tecnico. Le boe, posizionate strategicamente in corrispondenza delle principali torri di avvistamento lungo il litorale molfettese, hanno delineato un percorso affascinante, molto apprezzato dai partecipanti e anche da chi ha seguito la regata dalla costa, godendo di uno spettacolo unico.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, guidati da Davide Gadaleta, responsabile del settore vela del Circolo Ippocampo: “Le nostre regate - dichiara - crescono ogni anno in numeri e qualità. Questo successo è frutto dell’impegno costante e della passione che ci mettiamo nel valorizzare la vela e il nostro territorio che attraggono sempre più equipaggi, anche da fuori zona”.

Parole di elogio anche dal presidente del circolo, Saverio Andreula, che ha voluto sottolineare il valore umano dietro al successo della manifestazione: “Tutto questo è possibile grazie allo spirito di squadra dei nostri soci, che con impegno e dedizione rendono ogni edizione un evento curato, accogliente e partecipato. È una vittoria collettiva”.

Il momento conclusivo si è svolto venerdì sera, con la premiazione degli equipaggi presso la sede sociale del circolo, un luogo suggestivo che ha reso la cerimonia un’occasione di convivialità e condivisione tra armatori, velisti e appassionati.

Ancora una volta, il Circolo Ippocampo conferma la sua vocazione a essere motore della vela pugliese, capace di unire sport, cultura marinaresca e promozione del territorio.

Risultati delle regate – Edizione 2025 Classe J24: Jebedee – Remo Soriano (C.N. Il Maestrale – Santo Spirito) Lumachia – Nico Macina (C.N. Il Maestrale) Buccia di Banana – Ciccio Mastropierro (ASD Compagnia del Mare) Classe Libera – Categoria Alfa: Sestelemento – Alessandro Inviti (C.N. Bari) Vanite – Antonio Totagiancaspro (ASD Mediterraneo) L’una e Dieci – Vincenzo Vecchietti (LNI Trani) Classe Libera – Categoria Bravo: Giandalù – Davide Gadaleta (CN Ippocampo) Nina – Francesco Camporeale (CN Ippocampo) Anna – Francesco Cagnetta (CN Ippocampo) Classe Libera – Categoria Charloe: Very Well – Natale di Benedetto (CV Molfetta) Tangaroa – Kemp Paul  Ganzuria – Claudio Dabbicco (C.N. Bari) Classe Libera – Categoria Delta: Polyann – Pietro Zupone (CV Bisceglie) Ca va – Nico Mastrofilippo (ASD Mediterraneo) Fjaril – Donato L’Abbate (LNI Polignano).

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet