Recupero Password
La Virtus fa poker ed è in testa dopo quattro turni
15 novembre 2007

L'inizio è super. Quattro vittorie in fi la per il Centro Ford Molfetta nel campionato di serie B2 di basket, che portano la compagine del presidente Bellifemine in testa alla classifi - ca, in coabitazione con Catanzaro, a quota otto punti. Si tratta di un traguardo, pur parziale, molto interessante, se si considera che alcune delle altre favorite hanno già perso. Molfetta sembra non aver pagato più di tanto l'inevitabile scotto d'inizio stagione, di solito causato dalla necessità di conoscersi e amalgamarsi dei senatori con i nuovi arrivati. E qui ci sembra da rilevare l'importanza di aver conservato l'ossatura della squadra dell'anno scorso, con ben quattro elementi del quintetto base confermati(Maggi, Teofi lo, Leo e Storchi). Proprio il pivot ci pare ben avviato a recuperare la piena forma dopo il grave infortunio della scorsa primavera che spense molte delle velleità dei molfettesi nei playoff. La squadra quest'anno è “lunga”, sia grazie alla nuova regola dei sei senior, sia per l'arrivo di under di spessore come Capitanelli, Parrino ed Ungaro. Se pensiamo che il sesto uomo è Scorrano, è chiaro che la rotazione è a nove, un aspetto che potrebbe rivelarsi decisivo. Il Centro Ford ha iniziato come un rullo, asfaltando Pozzuoli di trentotto lunghezze (96-58) e Palermo a domicilio (54-77), per poi affermarsi nell'infuocato derby di Bisceglie(73-77 il fi nale). Il quarto centro è arrivato in casa contro Canicattì (62-55), una prova che ha segnato certamente un rallentamento qualitativo, ma che ha visto i molfettesi sempre in controllo, pur con molti errori al tiro e faticando nella rotazione della palla. La difesa, vero punto di forza della squadra di Carolillo, e marchio di fabbrica del coach, ha invece funzionato bene, limitando i siciliani, tenuti a 15 dopo due quarti. Qualche piccola notazione: Maggi si conferma elemento decisivo per gli equilibri della squadra, per leadership, regia e coraggio nel prendersi tiri importanti; gli innesti di Labate e Scorrano sono importantissimi perché permettono una rotazione degli esterni notevole, e senza perdere in qualità; Teofi lo, Leo e Storchi si confermano dei totem in difesa e in attacco. Tra gli under, Capitanelli è un lungo atletico ottimo a rimbalzo, mentre Parrino e Ungaro due esterni di certa affi dabilità. Una citazione anche per il giovane Sancilio, che testimonia l'ottimo lavoro del settore giovanile. Sarà ora importante confermarsi nei prossimi turni, si gioca senza pause fi no a Natale. Classifi ca dopo 4 giornate: Molfetta, Catanzaro 8; Ostuni, Marigliano, Salerno, Palermo 6; Ruvo, Pozzuoli 4; Corato, Canicattì, Bernalda, Maddaloni 2; Massafra, Bisceglie 0. Questi i prossimi impegni della Virtus: 11/11 Molfetta-Marigliano; 18/11 Salerno-Molfetta; 25/11 Molfetta-Ostuni; 2/12 Maddaloni-Molfetta; 9/12 Molfetta-Corato; 16/12 Massafra-Molfetta; 23/12 Molfetta-Bernalda.
Autore: Michele Bruno
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet