La sinistra unita molfettese replica alla Powerflor serve la Valutazione di impatto ambientale
MOLFETTA - La Sinistra unita molfettese replica alla Powerflor con un documento in cui si dice che «diversamente dalle informazioni diffuse sul sito della Società Powerflor, e cioè che l'impianto a costruirsi non era assoggettabile a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale, l'Assessorato all'Ecologia della Regione Puglia rende noto attraverso una nota che intenderà chiedere di attivare la procedura formale di V.I.A.
In attesa di conoscere le motivazioni tecniche, come forze della Sinistra Unita molfettese riteniamo opportuna e corretta l'attivazione di tale procedura da parte della P.A., soprattutto nel caso in oggetto, in cui il progetto iniziale presentato è stato superato dal nuovo progetto di triplicazione della potenza dell'impianto stesso; infatti, riteniamo necessario che venga anche specificato se i lavori in corso d'opera riguardano il progetto iniziale o già l'ampliamento.
Già in occasione della Festa della Sinistra Unita nello scorso ottobre chiedemmo attenzione delle Istituzioni alla vicenda. Ora pur ribadendo la nostra adesione all'idea di produzione di energia da fonti alternative non fossili, purché inserite in scenari di pianificazione sostenibile controllati da soggetti pubblici, sollecitiamo ancora una volta tutte le forme della cittadinanza attiva (associazioni, comitati, forze politiche) affinché sul tema si conduca un'azione, basata su conoscenza e consapevolezza del merito della questione, capace di coinvolgere strati sempre più ampi di popolazione».