Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La scuola e l'arte in "Comune", un'esperienza didattica extracurricolare al Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta
22 ottobre 2015
MOLFETTA
- “
L'arte è l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice
”. Questa frase di Albert Einstein è la chiave per capire le emozioni che abbiamo provato noi, alunni di 5C, nell’incontro tenutosi nella biblioteca della scuola il 26 ottobre 2015 per presentare alla classe il progetto “La scuola in arte”. In particolar modo, grazie alla dott.ssa Cesarea Cusanno, storica dell’arte e coordinatrice di questo progetto, alla docente prof.ssa Decarolis Rosa, ma anche alla collaborazione di alcuni degli alunni che hanno partecipato a questa esperienza, siamo entrati in contatto con “l’arte che ci rappresenta”, analizzando in maniera guidata le tecniche artistiche che hanno caratterizzato la produzione molfettese. L’incontro ha visto partecipi tutti gli alunni della classe in un dibattito artistico-culturale sulle opere analizzate, ricco di giudizi critici ben formulati ed approfonditi. Il confronto è stato alla base del dibattito: ogni studente ha dato la propria opinione confrontandola con quella degli altri, arricchendo quindi di dettagli l’interpretazione di ogni dipinto. In particolar modo, abbiamo analizzato opere di Angelo Lamorgese, Pasquale Impagnatiello e Franco d’Ingeo, i quali hanno donato parte della propria produzione artistica al Comune di Molfetta. Il messaggio che si è evinto da questa attività formativa è l’importanza di conoscere il proprio territorio e di occuparsi delle risorse importantissime e preziosissime che abbiamo intorno a noi. Questo incontro ha rappresentato per noi alunni di 5C la possibilità di conoscerci e “riconoscerci” ancor di più come cittadini molfettesi e di affrontare tematiche di carattere artistico-culturali non sempre presenti nei testi scolastici. Il ringraziamento più grande va al dirigente scolastico Margherita Bufi, la quale ha permesso questo incontro nel nostro istituto e alla prof.ssa Decarolis che si è resa disponibile a svolgere il ruolo di tutor coordinatrice per il Liceo Scientifico, all’interno del progetto di catalogazione dei beni artistici comunali in rete tra le scuole superiori di Molfetta e l’Amministrazione Comunale finanziatrice dell’iniziativa. Domenico Episcopo Classe 5C
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet