La nuova estate molfettese a km zero
stata già definita un’Estate Molfettese a KM ZERO. Priorità assoluta – anche per ragioni di contrazione degli impegni di spesa – agli artisti locali. 34 concerti, 12 spettacoli teatrali, 10 mostre, cinema all’aperto, aperture straordinarie dei musei, visite guidate, laboratori e attività ricreative per bambini, incontri tematici. Tutto in poco più di 60 giorni: dal 17 luglio al 20 settembre per eventi che si svilupperanno dal centro alla periferia. Un programma ricco di eventi, messo su con le poche risorse disponibili, appena 25.000 euro (rispetto ai 92.450 stanziati lo scorso anno). Il Miracolo, se così si può definire, è stato possibile grazie al coinvolgimento di tutte le realtà culturali molfettesi che hanno risposto alla “Chiamata alle Arti” e hanno accettato gratuitamente di mettere a disposizione dell’intera comunità, il loro talento e i loro spettacoli. L’amministrazione, riconoscerà a questi artisti, solo un contributo minimo per le spese tecniche. IL PROGRAMMA LUGLIO 17/07/13 - Piazza Municipio – 4a rassegna Luci e Suoni a Levante – Joe Lovano - Jazz Studio Orchestra a cura di: Comune di Molfetta - Fondazione Valente - Fashion district 18/07/13 – Chiesa parrocchia Madonna della Rosa – Concerto Francesco Palazzo a cura di: Digressione Music 19/07/13 - Banchina San Domenico - “Anteprima zingaria” - danze popolari a cura di: Folkaravan 19/07/13 – Anfiteatro di ponente - Disco Novità a cura di: Ass. Radioidea 20/07/13 - Corso Dante - 4a rassegna Luci e Suoni a Levante - Alessandro Mannarino and Group - a cura di: Comune di Molfetta - Fondazione Valente - Fashion District 24/07/13 - 30/07/13 - 04/08/13 - 01/09/13 - Auditorium S. Domenico - Rassegna giovani talenti - a cura di: Accademia musicale Wagner in collaborazione con la parrocchia S. Domenico 25/07/13 – Chiostro San Domenico - Serata evento su Tiziano Terziani - a cura di: Gabriele Vilardi 26/07/13 - Sala Finocchiaro - “Il dialetto come risorsa culturale” - a cura di: Il torchietto 27/07/13 - Chiostro S. Domenico - “Cabateatro” - a cura di: Collettivo “Dino La Rocca 29/07/13 - Piazza Municipio – 4a rassegna Luci e Suoni a Levante, Omaggio a Verdi - orchestra diretta dal maestro Michele Casulli - voci P. Altomare, L. de Pietro, M. Gaudio, L. Gramegna - a cura di: Comune di Molfetta - Fondazione Valente - Fashion District 31/07/13 – Chiostro S. Domenico – 4° rassegna Luci e Suoni a Levante - M. Rosini orchestra Sinfonica della Provincia di Bari – AGOSTO 01/08/13 - 08/08/13 - 22/08/13 - 29/08/13 - Piazza San Michele – Rassegna “Out of bounds” Cinema all’aperto a cura di: Gruppo Farfa 04/08/13 - Chiostro S. Domenico – “Pellicole in musica” – Concerto a cura di: Ars Harmonia 05/08/13 - Parcheggio Park Club - Reggae/hip hop “Summer day” a cura di: Music.Mo + ASD take your time 06/08/13 - Parcheggio Park Club - Scosse dal sottosuolo Murales graffiti a cura di: TESLA + ST.ART. 08/08/13 - Chiostro S. Domenico – Edipos tanco a cura di: Associazione culturale Malalingua 10/08/13 - Piazza Amente - “Ensemble di percussioni e batterie + M.S.P.” a cura di: Ass. AXE’ + Molfetta sound project 11/08/13 - Zona 167/bis - Esibizione Live in strada – Concerto a cura di: Carolina da Siena+ La cerniera 11/08/13 - Anfiteatro di ponente - Angelo Day - serata musicale a cura di: Fidas 13/08/13 – Anfiteatro di ponente – Orchestra di chitarre De Falla a cura di: Provincia di Bari 17/08/13 - Chiostro S. Domenico “Girolamo Binetti” - Concerto lirico classico napoletano a cura di: Ass. Respa 18/08/13 – Anfiteatro di ponente - La RIMBAMBAND - Teatro Cabaret a cura di: Provincia di Bari 19/08/13 - Chiostro di S. Domenico – Quartetto per clarinetti “Note da Camera” a cura di: Associazione culturale e musicale “Legni Pregiati” 23/08/13 - Auditorium S. Domenico - “Canto lirico classico” – Concerto a cura di: Ass. Aleph 24/08/13 – Anfiteatro di ponente - Molfetta in musica - Concerto di musica leggera a cura di: Musica e Tradizione + Diambar +Alter Ego +Nuova dimensione 24/08/13 - Chiostro S. Domenico - “Storie di uomini d’amore e libertà” a cura di: Arterie Teatro 25/08/13 - Anfiteatro di ponente - I love rock giovani a cura di: Music Moon 25/08/13 - Piazza Amente - “Madro” a cura di: CIPS di e con Michele Napoletano 26/08/13 - Piazza Paradiso - gruppo FORÈ – Concerto a cura di: Ass. Polije 27/08/13 - 28/08/13 - Auditorium S. Domenico - “Poetiche armonie” – Concerto a cura di: Centro culturale Auditorium 27/08/13 - Chiostro S. Domenico - “Se qualcuno ti ricorda non si muore mai” - Spettacolo teatrale a cura di: Ninnì Vernola - Emilia di Padova 28/08/13 - Piazza Amente – Concerto di musica leggera anni ‘60 ‘70 ’80 a cura di: Blue Friends Swing 30/08/13 - Anfiteatro di ponente – 4a rassegna Luci e Suoni a Levante - “I Carmina Burana” diretti dal maestro Giovanni Pellegrini a cura di: Conservatorio di Lecce 30/08/13 - Ospedaletto dei Crociati - “Le Corde dell’Anima” - Musiche, pensieri e parole sullo Yoga a cura di: A.d. s. Yogas atyam 30/08/13 - Chiostro S. Domenico - “Il filo di Arianna” a cura di: Musicarte + Dance company 31/08/13 - Centro Storico - Notte Bianca - MAG 4a edizione a cura di: Voce di S. Andrea 31/08/13 - Piazza delle Erbe - Dvorak Jazz Meeting - Mike Rubini extensive Quartet a cura di: Ass. A. Dvorak SETTEMBRE 01/09/13 - Piazza Municipio - Alternative Minds e Fool Monkey – Concerto a cura di: Alternative minds 03/09/13 - Museo Diocesano - “M’arrecorde re vigne a la chiazze” a cura di: Ass. teatrale Il Circolo 03/09/13 – Anfiteatro di ponente - “Musica nel Cinema” - Spettacolo di danza a cura di: Raffaele Parisi 04/09/13 – Duomo - Concerto di musica Classica, Popolare e Napoletana a cura di: Hathor Plectrum Quartet in coll. col Duomo di San Corrado 05/09/13 – Anfiteatro di ponente – Concerto di Antonio Andriani - a cura di: Associazione Le Muse - Provincia di Bari 05/09/13 – Chiostro S. Domenico – Saxonando a cura di: Glis Quartet 09/09/13 - Corso Dante – 4a rassegna Luci e Suoni a Levante - Erica Mou a cura di: Comune di Molfetta - Fondazione Valente - Fashion district 12/09/13 - Piazza Immacolata - NOTTE ROSA IN TOUR - In collaborazione con la consulta femminile di Molfetta e la Regione Puglia - “Mujeres” spettacolo dedicato alle donne (Piazza Immacolata) a cura di: Junior dance company - “Cantiamo per Molfetta” - IV edizione (Chiesa dell’Immacolata) a cura di: Associazione Capotorti 15/09/2013 - Piazza delle Erbe - Dvorak jazz meeting: Shannon Anderson “silk road” a cura di: Associazione A. Dvorak 19/09/13 – Duomo Vito Vilardi in concerto - Musica classica a cura di: Vito Vilardi 20/09/13 - Chiostro S. Domenico - “Storie de Chiazze” a cura di: Il Borgo Vecchio 20/09/13 – Anfiteatro di ponente - “Molfetta music festival” a cura di: Provincia di Bari - Studio 360 21/09/13 - Chiostro S. Domenico - “Summer swing” a cura di: Art teatro “Hot Swing Orchestra” SALA DEI TEMPLARI Fine luglio/inizio agosto – Mostra di arti varie a cura di: Assoart 15/31 agosto - “Puglia d’Arte e d’Artisti” - Mostra di arte contemporanea a cura di: Daniela Calfapietro 31 agosto/15 settembre - “Riempi/ menti” - Mostra di arte contemporanea a cura di: A. Caracciolo OSPEDALETTO DEI CROCIATI 15/30 luglio - “Luci e colori su Molfetta” – Mostra fotografica a cura di: Davide Pischettola 1/15 agosto - “Io amo la mia Città” - Mostra fotografica a cura di: Mauro Germinario 15/30 agosto - “Cittadini del mondo” - Mostra fotografica a cura di: Daniele de Gennaro 3/15 settembre - Mostra d’arte di Francesca Capitini a cura di: Arteecc. CHIOSTRO S. DOMENICO 22 agosto/1 settembre - “Licenza di Tortura” - Mostra fotografica a cura di: Rumore Collettivo 16/25 settembre - Mostra fotografica a cura di: Ass. F/64 - Ogni lunedì, un’ora prima di ogni manifestazione che si terrà nel chiostro di S. Domenico - Antica neviera presso la Fabbrica di San Domenico. Visite al Museo del Mare” a cura di: Archeoclub d’Italia sez. Molfetta” G.M. Giovene” CENTRO STORICO Luglio/Agosto - Laboratorio di cartapesta e altro per bambini a cura di: Sergio Favuzzi 10 settembre/5 ottobre - Chiesa della Morte “La signora delle farfalle” a cura di: FIDAPA Agosto - Chiesa della Morte - Mostra collettiva di pittura a cura di: Raffaele Cappelluti, Carmela Candido e altri DUOMO Ogni sabato di luglio - Per conoscere il Duomo: Visite guidate a cura di:FEART 18/07/13 - Per conoscere il Duomo: caccia al tesoro “I segreti delle sentinelle di pietra” a cura di: FEART GALLERIA PATRIOTI MOLFETTESI Date da definire Storie italiane - Festival di letteratura a cura di: Il Ghigno Date da definire - Conversazioni sulla Città a cura di: Vincenzo Lo Basso ALTRE ATTIVITA’ 01/09/13 – Via Leonardo Azzarita (altezza Scuola Zagami) - Attività ludiche e ricreative a cura di: Isola Peter Pan Date da definirsi – Convento Padri Cappuccini - La bottega della fantasia - Laboratorio artistico psicologico - a cura di: Createraphy 25/08/13 – Musei aperti - Visite guidate ai siti di interesse culturale a cura di: Associazione Antiqua Mater Fine luglio/inizio agosto - Via Sergio Pansini - “Recupera e arreda” - Laboratorio di riuso - a cura di: Stefania Spaccavento, Massimiliano Palazzo e altri