Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La liberazione delle tartarughe a Molfetta raccontata ai lettori di "Quindici" da un giornalista in erba
22 giugno 2024
MOLFETTA
-
C’è chi sogna di diventare astronauta, chi di scoprire la formula magica per sconfiggere la fame nel mondo, chi di diventare un diplomatico in grado di far cessare tutte le guerre e le sofferenze.
E poi c’è chi sogna di diventare giornalista ed invia alla redazione di Quindici il proprio articolo.
E Quindici non poteva non accogliere la richiesta del più giovane redattore, “sceso in campo” domenica 16 giugno.
Ecco cosa ci scrive Emanuele Di Dedda, nove anni e tanti sogni.
«Grande successo per La Giornata Mondiale Delle Tartarughe, edizione 2024. In occasione della Giornata Mondiale Delle Tartarughe, le associazioni Poseidon e WWF hanno organizzato la liberazione di tre esemplari di tartarughe Carretta Carretta, due femmine e un maschio. L’evento si è svolto in località Prima Cala di Molfetta, domenica 16 giugno 2024. Prima della liberazione delle tre tartarughe, alla presenza di genitori, nonni e bambini, ci sono state delle simulazioni di salvataggio con i cani della scuola di salvataggio di Bitritto e operatori del servizio del volontariato dei soccorritori che, nel frattempo, hanno preparato le tartarughe per la loro liberazione; infatti, sul loro carapace, hanno posizionato, con una colla bollente, un apparecchio simile ad un GPS per seguire il loro percorso e controllare che non ci fossero problemi. Nel nostro immaginario le tartarughe sono esseri lenti, impacciati a causa della mole e del carapace, ma non è esattamente così. Infatti, come riferito dagli organizzatori dell’evento, uno degli ultimi esemplari, muniti di GPS, liberato dalla sezione del WWF di Molfetta, in soli quindici giorni, ha raggiunto la Sicilia! E ad un certo punto, il momento più atteso: la liberazione delle tre tartarughe, accompagnate nell’acqua grazie all’aiuto di due persone perché ogni esemplare pesa circa 60-70 kg. Nell’acqua le erano attese da altri volontari anche su gommoni, per indicare loro la strada e per accertarsi che non tornassero indietro impaurite. È stato un evento indimenticabile e non credo che lo dimenticherei così facilmente ed anche i miei compagni si sono emozionati. Questa esperienza insegna ad avere sempre amore e cura per gli animali, come hanno fatto i pescatori che hanno trovato questi esemplari tra le loro reti ed invece di restituirli al mare, lasciandoli al loro destino, hanno avvisato il Centro WWF di Molfetta perché fossero curati. Gli animali insegnano la libertà ed il rispetto. Nessun animale farebbe del male volontariamente, al contrario dell’uomo».
Emanuele Di Dedda
E’ il caso di dire “buona la prima” e che sia il primo di tanti articoli per Emanuele e per tanti giornalisti in erba.
E come si suol dire: “chi ben inizia…”
E’ ammirevole questo ragazzo che sembra differenziarsi da tanti giovani che oggi non solo non vogliono fare i giornalisti, ma che non hanno qualità e che rifiutano l’impegno civile, privilegiando l’inerzia e l’indolenza: e non sono pochi.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet