Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La Drum School di Rino Corrieri presenta: “Traps, 100 anni di drum set”
09 maggio 2013
TRANI -
Sabato 11 Maggio 2013 - ore 17:00, Teatro MIMESIS, via Pietro Palagano, 53 - Trani (BT), Storia multimediale della batteria con la Drum School di Rino Corrieri. Per Informazioni
347.8642021
Il seminario si propone di ripercorrere i primi cento anni di storia della batteria, calcolati dal 1909, anno in cui fu brevettato il primo ‘vero’ pedale per grancassa. La storia dello strumento viene ricostruita e ripercorsa integrando il racconto con la proiezione di fotografie, l’ascolto di alcuni brani di particolare rilevanza e la visione di numerosi filmati. Verranno prese in esame le principali innovazioni tecniche e strutturali, che hanno portato la batteria a presentarsi così come la conosciamo oggi, e saranno citati quei musicisti che maggiormente hanno contribuito a un’evoluzione dello strumento da un punto di vista stilistico e/o della tecnica esecutiva. Naturalmente la storia della batteria coincide in gran parte con la storia della musica popolare del XX secolo. Quindi, anche se da una particolarissima postazione, ossia dallo sgabello del batterista, verranno di fatto rievocati albori, sviluppi e protagonisti di generi musicali“extra-colti” quali jazz, rhythm & blues, rock & roll, jazz-rock, fusion, hard rock, heavy metal…
Direttore di Drumset Mag e già direttore delle riviste specializzate denominate dapprima Percussioni, quindi Batteria, Alfredo Romeo ha a lungo diviso il suo tempo e la sua attività lavorativa tra due grandi passioni, la musica e la storia contemporanea.
Laureato alla Sapienza di Roma in Scienze Politiche, indirizzo storico, dal 1990 e per una decina d’anni ha lavorato come redattore di storia contemporanea - occupandosi in particolare di America Latina e Africa - per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, presso le redazioni della Piccola Treccani, del II Supplemento al Lessico Universale Italiano e della V Appendice alla Grande Enciclopedia Italiana, oltre a collaborare a diverse opere storiche per la redazione romana dell’Istituto Geografico De Agostini e per conto di alcuni studi editoriali privati.
Musicalmente attivo dalla prima metà degli anni Ottanta (dal dixieland della storica Old Time Jazz Band di Roma - con la quale ha partecipato nel 1986 al Festival Internazionale Zlota Tarka di Varsavia –all’avanguardia dei Rumori Mediterranei di Roccella Jonica ’86 con l’orchestra New Talents), come batterista è impegnato in ambito quasi esclusivamente jazzistico: ha suonato a lungo e inciso con il trio del pianista Giorgio Cuscito (Watch What Happens, 2006, Exotica, 2009), con il quartetto del sassofonista Luca Velotti (Some Like It Hot in Rome, 2004; A Clarinets Affair, special guest Bepi D’Amato, 2009), con il trio del pianista Andrea Pagani (For The Sea, 2007; Le Storie d’Amore, 2007; Plays Puccini, 2008; Bravi, bravi, ma non ce l’avete una cantante?, 2012). Ha inoltre registrato con la cantante Francesca Ciommei (The Sunny Side of the Street, anche DVD, 2012), il sassofonista Red Pellini (Roma-Tokyo, 2008), il cantante Joe De Vecchis (Confidentially, 2010), la pianista Cinzia Gizzi, con i cantanti Franco Bolignari, Marilia Vesco e Rita del Piano, con il gruppo di world music Milagro Acustico. Dal vivo ha suonato, tra gli altri, con Marcello Rosa, Bepi D’Amato, Lino Patruno, George Masso, Bob Wilber, Randy Sandke.
Autore:
Giacomo Pisani
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet