Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La Croce Rossa Molfetta in prima linea per i vaccini anti Covid
29 marzo 2021
MOLFETTA
– La pandemia da Covid-19 avanza e la stretta in Puglia non si fa attendere a lungo. Da tempo il Governo ha messo nero su bianco le regole per le
feste di Pasqua
, quando tutte le Regioni saranno colorate di rosso. Un po’ come accaduto durante le festività natalizie, non saranno consentiti gli spostamenti tranne per far visita a familiari, amici e parenti una sola volta al giorno nel rispetto del “coprifuoco”: massimo in due e accompagnati da figli minori di 14 anni. Insomma, un
lockdown
con qualche piccola concessione. Ma in
Puglia
i numeri – soprattutto sul fronte degli ospedali – non ammettono passi falsi. Per questo, la Regione ha pensato ad un’ulteriore stretta. Il risultato è una ordinanza - la numero 88 – che detta le regole necessarie per frenare la diffusione del
virus
. «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19» il titolo del provvedimento scattato il 27 marzo. Sembra quasi che il distanziamento sociale, l’utilizzo della mascherina, la costante igienizzazione delle mani, l’areazione degli ambienti – per quanto di fondamentale importanza - non siano mai abbastanza e che il virus corra più velocemente di qualsiasi forma di arginamento. Certo è che la diffusione delle famose varianti non aiuta ed anzi aumenta di molto il rischio di contagiosità. E allora l’unico barlume di luce in fondo al tunnel sembra essere il vaccino. Ad oggi il piano vaccinale in Puglia – a detta dell’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco - procede al massimo ritmo consentito dalla disponibilità di vaccini. I primi effetti sulla pandemia, di fatti già si osservano: è crollato il numero di casi fra gli operatori sanitari ed i casi fra gli ultra 80enni sono per la prima volta inferiori a quelli registrati nelle fasce di età più giovani. Ma la soglia di attenzione deve necessariamente rimanere alta. Di fatti anche a Molfetta – secondo i dati divulgati dalla ASL – si è registrato nella settimana che va dal 15 al 21 marzo un implemento di ben 72 nuovi casi. Se nel precedente report, il dato indicato era di 51 nuove positività, ad oggi l'aumento dei contagiati ha subito un incremento di 21 unità. Un valore, questo che - se calcolato su una media di 100mila abitanti - evidenzia un tasso di incidenza più basso rispetto ad altri comuni come ad esempio Terlizzi (346,5) o Ruvo (260,9) ma da tenere comunque sotto stretto controllo per evitare impennate incontrollate. Nel frattempo un grande apporto nell’accelerazione del piano vaccinale è offerto dai volontari delle diverse associazioni molfettesi che - da qualche settimana - sono impegnati in prima linea anche nel supporto alle attività della Asl Bari e del Comune di Molfetta per la somministrazioni dei vaccini anti-Covid nei due
hub
della città. In particolare, la
Croce Rossa
di Molfetta - sempre in prima linea quando si tratta di scendere in campo per offrire supporto ai cittadini - è impegnata con un'ambulanza e con una squadra a piedi presso i due centri vaccinali situati nella palestra della scuola "Valente" e presso lo Stadio d'atletica "Cozzoli". Però - come già fatto notare anche nei giorni scorsi dal referente della campagna vaccinale, dott.
Ottavio Balducci
- si richiede il contributo di ulteriori volontari per rendere più efficaci le operazioni. Pertanto l’invito è a contribuire attivamente, diventando volontario della CRI. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito
https://crimolfetta.com/
oppure contattare il numero 3341485770. Di questo e molto altro ne ha parlato il dott.
Giovanni
Spagnoletta
– presidente del Comitato Croce Rossa di Molfetta - durante l’intervista che uscirà sul prossimo numero della rivista mensile
Quindici
in edicola il 17 aprile. © Riproduzione riservata
Autore:
Angelica Vecchio
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
21 giugno 2025
Attualità
Alla giornalista Marilena Farinola di Molfetta il Premio Internazionale "Duchessa Lucrezia Borgia" di Bisceglie
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
22 giugno 2025
Primo Piano
Battiti live e il Comune di Molfetta cacciano il Corpus Domini relegandolo in periferia
19 giugno 2025
Attualità
Al ricercatore Francesco Parisi di Molfetta il Premio Miglior Poster per un progetto innovativo basato sulla tecnica CRISPR-Cas9
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet