Recupero Password
L'I.C. "Manzoni - Poli" di Molfetta al laboratorio ludico didattico “Io vivo sano, prevenzione vaccini”
14 aprile 2018

MOLFETTA - Una lezione veramente speciale per gli alunni delle nove classi seconde della Scuola Media dell'I.C. "Manzoni -Poli" che hanno avuto la possibilità di partecipare al laboratorio ludico-didattico Io Vivo Sano – prevenzione e vaccini, una proposta educativa della Fondazione Umberto Veronesi.  

Le vaccinazioni rappresentano uno strumento di prevenzione e tutela della salute pubblica efficace e sicuro. Tuttavia, c’è ancora molta confusione e disinformazione sul tema, alimentati anche dalle notizie, spesso errate e disorientanti, che circolano soprattutto in rete.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Gaetano Ragno, ha, perciò, accolto con favore l'iniziativa della Fondazione impegnata nella promozione di una corretta informazione scientifica sull'argomento tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Guidati dal Dott. Davide Pallai e dalla Dott.ssa Elisa Tachis, divulgatori scientifici della Fondazione, nella prima parte del laboratorio i ragazzi hanno esplorato con l'ausilio di modelli e materiali interattivi il meccanismo di infezione da parte di virus e batteri, il funzionamento del nostro sistema immunitario ed  il principio di azione dei vaccini; nella seconda parte dell'attività  gli alunni hanno costruito la “linea del tempo” sulla storia dei vaccini e hanno compreso, attraverso un divertente gioco di ruolo, l'effetto protettivo delle vaccinazioni all'interno di una popolazione.

Come ha sottolineato il Dirigente Scolastico rivolgendosi ai ragazzi, l'umanità progredisce grazie allo studio ed alla abnegazione di tanti ricercatori e le vaccinazioni sono certamente tra i traguardi scientifici più importanti raggiunti. I ragazzi hanno compreso l'importanza della prevenzione, ma anche il valore della ricerca; l'augurio del Dirigente è che tra  loro possano esserci i ricercatori di domani.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet