Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’esperienza del Ryla, un’occasione di leadership offerta dal Rotary di Molfetta ai giovani meritevoli
La studentessa Lidia Annacondia racconta la sua esperienza e l’incontro con altri coetanei al Ciheam di Valenzano
Lidia Annacondia con il presidente Allegretta
13 maggio 2023
MOLFETTA
- “Una bellissima esperienza a livello di conoscenza e dal punto di vista professionale”. Queste sono le parole della giovane
Lidia Annacondia
, la quale ha partecipato al Ryla (Rotary Youth Leadership Awards) 2023, ossia un programma di formazione di leadership promosso dal Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata) con l’obiettivo di sviluppare doti di buona comunicazione e risoluzione problemi; scoprire le strategie per diventare un leader dinamico nella tua scuola o comunità; imparare dai leader della comunità, relatori ispirevoli e mentori coetanei; sprigionare il tuo potenziale per trasformare la motivazione in azione, ma anche divertirsi e stringere amicizie durature, come ha spiegato il presidente del Club di Molfetta,
Francesco Allegretta
.
Lidia ha raccontato la sua esperienza ai rotariani di Molfetta riuniti a Pàlato. Quella al Ciheam di Valenzano è stata una settimana intensiva leadership ossia con la creazione di numerosi gruppi, e l’impegno sociale ove si mette in gioco se stessi e l'obiettivo del gruppo. Importantissimi sono proprio i valori del Rotary: Amicizia, servizio, integrità, leadership e università. A ogni gruppo viene poi assegnato un problema e grazie al design sprint viene risolto. Il design sprint è una metodologia per risolvere problemi attraverso progettazione, prototipazione e test delle idee con gli utenti. Il processo mira ad aiutare il gruppo a definire gli obiettivi, convalidare i presupposti e decidere un piano di azione del prodotto, prima di iniziare lo sviluppo. Questo metodo a sua volta si basa sul design thinking, ossia un approccio innovativo per la risoluzione di problemi e per l'ideazione di nuove soluzioni, partendo dai bisogni degli utenti. L’idea derivata da questi due metodi è il Naturotary. “Ne sono uscita completamente arricchita sia umanamente che professionalmente con molte più amicizie e molta più conoscenza”. Queste sono le parole finali della giovane Lidia che ritiene che i giovani maturandi debbano fare quest’esperienza che il Rotary offre a chi ha conseguito la maturità con il massimo dei voti.
Marisa Mastropierro
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet