Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’arte e le opere dei grandi artisti nei libri accessibili di edizioni “la meridiana” di Molfetta
Da oggi in libreria “Vincent Van Gogh pittore malinconico” di Teresa Righetti, un libro inclusivo scritto nei simboli della C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa), per rendere l’arte accessibile anche alle persone con difficoltà linguistiche o cognitive
Teresa Righetti
14 marzo 2024
MOLFETTA
- La storia e le opere di Vincent Van Gogh diventano accessibili a tutti grazie ai simboli della Comunicazione Alternativa Aumentativa (C.A.A). Arriva in libreria, per i tipi di edizioni “la meridiana” di Molfetta, “Vincent Van Gogh pittore malinconico" di Teresa Righetti, il primo racconto della storia e delle opere del celebre pittore olandese scritto nei simboli della Comunicazione Alternativa Aumentativa. Uno strumento in più per rendere accessibile l’arte e la cultura anche alle persone con disabilità cognitive o difficoltà linguistiche. Oltre a raccontarne la biografia, "Vincent Van Gogh pittore malinconico" spiega e raccoglie le sue opere più note e le tecniche artistiche utilizzate dal pittore, offrendo anche attività laboratoriali da usare in classe, o in altri contesti educativi, per avvicinare all'arte persone con disabilità cognitive. Il libro è parte del progetto ArtistiCAA®, ideato da Teresa Righetti, con l’intento di rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi. I libri di ArtistiCAA® in simboli trovano spazio nella collana “Parimenti. Proprio perché cresco” di edizioni la meridiana e sono dedicati a grandi artisti e alle loro opere.
Qui
il link per sfogliare il libro on line. Di prossima pubblicazione, per la collana Parimenti. Proprio perché cresco: “Banksy artista misterioso”.
Teresa Righetti
milanese, classe 1996, dopo gli studi classici, si laurea in Scienze dei Beni Culturali all'Università degli Studi di Milano, dove attualmente è laureanda in Storia e Critica dell’arte. È autrice e ideatrice di ArtistiCAA®, progetto editoriale nato con l’intento di contribuire a rendere la cultura e i suoi luoghi accessibili a tutti.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet