Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Istituto Comprensivo “Battisti – Pascoli” Molfetta, competenze:work in progress ai blocchi di partenza
21 febbraio 2016
MOLFETTA
- Parte nell’I.C. “Battisti-Pascoli” il programmato percorso formativo “Competenze:work in progress” quale sfida per la realizzazione di una buona scuola.
Che cos’è una “buona scuola”?
Questo l’interrogativo ricorrente. Tante le risposte possibili.
Per l’I.C. “Battisti-Pascoli” una “buona scuola” è quella che riesce a porre in essere un modus operandi, declinato in pratiche didattiche ed educative e in processi organizzativi, che, a partire dal contesto concreto in cui opera, le consenta di perseguire esiti mirati. Una “buona scuola” si muove puntando alla valorizzazione del capitale umano e alla crescita di professionalità responsabili, protagoniste del processo di autovalutazione della scuola stessa teso a motivare e promuovere un cambiamento profondo nella percezione della funzione docente. I docenti sono la chiave di volta di una “buona scuola”, di una scuola che assicuri il successo scolastico. Dunque docenti non più solo pedagogicamente preparati, ma artefici, promotori e coordinatori di iniziative collaborative nella propria scuola e con altre istituzioni, docenti capaci di monitorarne e valutarne gli sviluppi sul piano educativo. Il loro contribuito al cambiamento passa attraverso la riflessione critica sull’impatto innovativo della proprie scelte formative e sulla propria evoluzione professionale.
Il ciclo virtuoso (individuazione dei bisogni formativi, messa a punto di processi e analisi degli esiti) sarà innescato e governato dal percorso di formazione “Competenze: work in progress”, fulcro del Piano di Miglioramento dell’I.C. “Battisti-Pascoli”.
L’itinerario formativo sarà rivolto a tutti i docenti dei tre ordini di scuola. Si aprirà il 23 febbraio 2016. Introdurrà il dirigente scolastico dott.ssa Analisia Vena, relazionerà la dott.ssa Antonia Carlini, (Dirigente scolastico dell’I. C. di Castro dei Volsci - FR) sulla "Didattica inclusiva".
Seguiranno le relazioni della prof.ssa Laura Castellana sulla "Didattica e valutazione per competenze: asse matematico-scientifico" (1 marzo 2016) e della prof.ssa Marialina Tarricone sulla "Didattica e valutazione per competenze: asse dei linguaggi" (7 marzo 2016) e sulla
"Didattica e valutazione delle competenze di cittadinanza" (14 marzo 2016).
I lavori si chiuderanno il 24 maggio con un seminario consuntivo dell’esperienza.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet